1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Primo Forum del Legno Arredo, una novità assoluta per discutere gli ultimi scenari del mercato

Primo Forum del Legno Arredo, una novità assoluta per discutere gli ultimi scenari del mercato

Lavori pubblici di
FederlegnoArredo inaugura una nuova formula che subentra all’Assemblea annuale: una serie di workshop in cui si affronteranno i temi di maggiore attualità


Un grande evento per una Federazione sempre più aperta ai mutamenti del mercato e del mondo imprenditoriale, attraverso un modo nuovo di fare servizio alle imprese in un mutato contesto economico che sta disegnando nuovi scenari commerciali internazionali. Questo, in sintesi, il tema di fondo del primo Forum del Legno Arredo organizzato da FederlegnoArredo in programma il 4 giugno prossimo presso il Centro Congressi FieraMilanoCity e che vedrà la partecipazione di relatori di altissimo livello. La Federazione ha scelto così di sostituire l’Assemblea annuale con un momento di lavoro riservato esclusivamente agli addetti ai lavori.

L'evento, con una formula innovativa per essere un vero e proprio appuntamento in termini di strategie, proposte, idee e condivisioni di esperienze, intende offrire alle imprese e agli imprenditori opportunità concrete per lo sviluppo e sarà aperto a tutte le aziende associate e non, ai loro dipendenti e collaboratori e agli operatori interessati della filiera. Verranno proposti una serie di workshop paralleli e interattivi su diversi argomenti fra cui: Cina, Reti di impresa, Scenari Mondiali, Social Housing, Mercato del legno, Fisco, Riforma del Lavoro, Distribuzione arredamento, Costruzioni, Pubblicità e social network, Retail, Dogane ed export, Credito, Normativa legno, Web e Distribuzione edilizia-arredo.

“Il mutato scenario economico internazionale – commenta Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo – ci impone necessariamente una trasformazione nel modo di confrontarci con i nostri associati, offrendo loro un momento di incontro che possa essere, allo stesso tempo, funzionale alla crescita di tutta la filiera C’era quindi bisogno di un modo diverso di mettere in comunicazione la visione strategica e il bagaglio di competenze maturate da FederlegnoArredo in questi anni con l’opportunità e la possibilità di condividere le esperienze che ciascun associato può portare, alimentando le reciproche conoscenze nei più svariati settori. Questo Forum non sarà quindi solamente un momento di incontro ma un’opportunità di fare impresa, stringere relazioni business to business, confrontarsi sulla base dello scenario internazionale, proporre idee e progetti, scambiarsi esperienze, in una sola parola fare sistema in un modo nuovo.”

I workshop si terranno per sessioni parallele, due la mattina e due il pomeriggio, dove in ciascuna sessione sarà possibile scegliere il tema di proprio interesse. Durante gli incontri della mattina, i tavoli forniranno informazioni di scenario, nel pomeriggio, avranno invece un taglio pragmatico e concreto proprio con lo scopo di approfondire e mettere in comunicazione le esperienze, le idee e le conoscenze degli imprenditori partecipanti.

I lavori saranno aperti alle ore 10.00 con i primi Tavoli di scenario dove i temi di riferimento si articoleranno su “Cina vs Italia: 1 a 0. Fine primo tempo. La partita è ancora tutta da giocare. Scopri nuove città in cui fare goal”; “Scenari mondiali 2012/2013: il potenziale per l’arredamento italiano nei vecchi e nei nuovi mercati”; “Prospettive ed analisi del mercato nazionale e internazionale del legno: dall'imballaggio alle costruzioni alle biomasse”; “Capire la riforma del lavoro: come cambierà il mercato del lavoro dopo la riforma Monti?” e “Le finiture d’interni: finestre, pavimenti, porte, scale. Scenari di mercato e distribuzione per il 2012”.

Seguiranno alle ore 11.30 i Tavoli di scenario con le discussioni su “Mercato delle costruzioni: le nuove logiche di mercato”; “La strategia retail è fondamentale per un’azienda di successo?”; “Ci sarà ancora credito per le nostre imprese?” e “Telex, fax, computer, cellulare, e-mail, web… e domani ?”

Nel pomeriggio a partire dalle ore 14.30 si svolgeranno i workshop “come fare” dove si approfondiranno i temi relativi a: “Reti di impresa: basta parlarne, facciamole!”; “Social housing – il nuovo mercato dei gruppi d’acquisto”; “Fisco e imprese: lasciateci respirare: tutto quello che vorreste sapere e non avete mai osato chiedere sulla fiscalità della vostra impresa” e “I partner del nuovo progetto distributivo in Italia”.

A seguire alle ore 16.00 i workshop sui temi: “Conquistiamoci il credito: istruzioni per l’uso”; “Pubblicità tradizionale o web?”; “Ai confini della realtà… Faccia a faccia con dogane ed esperti della circolazione oltre frontiera. Le procedure doganali che facilitano la circolazione delle merci (procedura di domiciliazione e certificazione AEO). La salvaguardia del prodotto dal punto di vista della PI (dal brand al design)”; e “Normativa Legno 360° prossimi cambiamenti normativi nel settore: nuove opportunità per la filiera legno?”.

Al termine della giornata, alle ore 18.30 seguirà l'Assemblea Generale di FederlegnoArredo aperta esclusivamente ai soci.