Affidare incarichi di progettazione per interventi su beni pubblici senza compenso non è la regola: può accadere solo in casi straordinari, debitamente motivati. La normativa, infatti, vieta generalmente le prestazioni d’opera intellettuale gratuite per evitare vantaggi ingiusti tra professionisti e garantire parità nelle successive procedure di aggiudicazione dei livelli progettuali successivi.
Questo principio è stato ribadito dall’Anac con una nota approvata dal Consiglio dell’Autorità il 22 ottobre 2025, in riferimento al progetto “Zero ostacoli al castello” di Caccamo (PA), volto a rimuovere le barriere architettoniche dal castello locale. L’Autorità ha sottolineato che, nel caso specifico, la determina di affidamento non evidenziava verifiche sui requisiti del professionista incaricato né motivazioni sufficienti a giustificare l’eccezionalità della prestazione gratuita.
Progettazione: il chiarimento dell’Anac sugli incarichi gratuiti
Secondo l’Anac, anche in situazioni di incarichi senza compenso, non si può prescindere dai principi di legalità, trasparenza e concorrenza, oltre all’obbligo di motivare ogni provvedimento amministrativo, come previsto dalla legge 241/1990. In particolare, l’Autorità osserva che la mancanza di adeguate giustificazioni rende impossibile configurare una deroga al divieto generale di prestazioni gratuite, pur riconoscendo lo stato di difficoltà finanziaria dell’Ente e la natura del finanziamento legato al Programma degli Interventi dell’Area Interna Madonie.
In sostanza, ogni affidamento gratuito richiede una documentazione rigorosa e motivazioni chiare: l’eccezione deve restare davvero straordinaria, per tutelare equità e concorrenza tra professionisti nel settore della progettazione pubblica.
Segui il tuo cantiere da remoto
Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.