Chi guida oggi il settore della progettazione in Italia? Le nuoveclassifiche OICE 2024 svelano i protagonisti assoluti di ingegneria, architettura e project management, mettendo in evidenza chi detta il ritmo del settore e anticipa i trend futuri.
L’OICE, l’associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, ha pubblicato le tre classifiche delle prime 50 società associate per fatturato 2024 nei settori ingegneria e architettura, insieme alla top 10 del project management. I dati, relativi al 2024 con stime 2025, sono stati presentati nella Rilevazione OICE/CEr sull’andamento del settore.
Nel comparto ingegneristico si conferma leader Italferr, con 419,36 milioni di euro di fatturato, seguita da RINA Consulting, con 308 milioni, Tecne del Gruppo ASPI, con 220,31 milioni, e Proger, con 168,20 milioni.
Per l’architettura (che comprende edifici e commesse ottenute tramite concorsi di idee e di progettazione) il primato va a ACPV Architects, con 28,80 milioni, seguita da Politecnica Ingegneria e Architettura (13,08 milioni), Hub Engineering Consorzio Stabile (12,50 milioni) e Atiproject (11,80 milioni).
Sul fronte del project management, la classifica OICE vede al primo posto ancora RINA Consulting, con 200 milioni di euro, davanti a Artelia Italia (40 milioni), Sogesid (31,67 milioni) e Italconsult (31,40 milioni).
Progettazione: il presidente OICE commenta le classifiche
”La scelta segue la linea (analoga a quella dei premi OICE, quest’anno giunti alla terza edizione) di dare evidenza alle performance degli associati, avviando un percorso di analisi sui trend dei prossimi anni - spiega Giorgio Lupoi, Presidente OICE -. Vorremmo che queste classifiche fossero uno strumento utile per chi si interfaccia con OICE, sia a livello istituzionale sia nel privato, offrendo una fotografia immediata dell’operatività delle società associate. In futuro, se possibile, puntiamo a definire classifiche sempre più articolate per settore, così da mettere in luce le specializzazioni e le aree di eccellenza”.
Segui il tuo cantiere da remoto
Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.