Il Ministero dell'Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, ha diffuso le linee guida recanti chiarimenti alla “Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici”- Edizione 2012, approvata lo scorso 7 febbraio e relativa ad attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
Le linee guida, chiarisce la lettera di accompagnamento al documento, rappresentano uno strumento di indirizzo che non limita le scelte progettuali ma individua soluzioni utili agli obiettivi di sicurezza (in base al del Regolamento UE 305/2011 “Commercializzazione dei prodotti da costruzione”, All. I, punto 2 “Sicurezza in caso di incendio”).
Fra le varie indicazioni, le linee guida stabiliscono gli aspetti da considerare nel valutare l'eventuale aggravio del rischio di incendio e specificano che, nel caso l'aggravio effettivamente emerga e l’impianto sia installato a servizio di una attività soggetta a controlli per la prevenzione antincendio, per le attività della categoria A dovrà essere presentata la Scia a lavori ultimati, mentre per le attività delle categorie B e C è necessaria la presentazione del progetto ai fini della valutazione, e la Scia a lavori ultimati.
Download:
Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici
Chiarimenti alla Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici