Quarto Conto Energia: apertura del registro per i grandi impianti e modelli da utilizzare

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
L’invio delle richieste di iscrizione al registro per i grandi impianti fotovoltaici avviene esclusivamente per via telematica attraverso una specifica sezione dell’applicazione web


Il Gestore dei Servizi Energetici rende noto che l’invio delle richieste di iscrizione al registro per i grandi impianti fotovoltaici avverrà esclusivamente per via telematica attraverso una specifica sezione dell’applicazione web (FTV-SR), attualmente dedicata al Conto Energia, alla quale sarà possibile accedere nel periodo compreso tra le ore 12:00 del 20 maggio 2011 e le ore 24:00 del 30 giugno 2011.

A riguardo si evidenzia che, come specificato all’art. 8 comma 3 del DM 5/5/2011, il GSE forma la graduatoria degli impianti iscritti al registro sulla base delle seguenti categorie, nell’ordine indicato:
a)   impianti entrati in esercizio alla data di presentazione della richiesta di iscrizione;
b)   impianti per i quali sono stati terminati i lavori di realizzazione alla data di presentazione della richiesta di iscrizione;
c)   impianti in fase di sviluppo o a progetto, provvisti di idoneo titolo autorizzativo e di richiesta di connessione alla rete elettrica accettata dal Gestore di Rete territorialmente competente.

Per ciascuna delle suddette categorie verrà applicato il seguente ordine di priorità:
1. precedenza della data del pertinente titolo autorizzativo;
2. minore potenza dell’impianto;
3. precedenza della data della richiesta di iscrizione al registro.

A tal riguardo, il GSE segnala che la data/orario di iscrizione al registro riveste un ruolo marginale nella formazione della graduatoria in quanto costituisce l’ultimo parametro di priorità nei criteri di formazione della graduatoria sopra elencati.

I grandi impianti che entrano in esercizio a partire dal 1° giugno 2011 (data di avvio del quarto conto energia) accedono direttamente alle tariffe incentivanti senza l’iscrizione al registro.

Le Regole Tecniche e i modelli da utilizzare obbligatoriamente per l’iscrizione al registro, per la comunicazione di fine lavori e per la perizia asseverata sono disponibili sul sito www.gse.it.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.