1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Regione Piemonte: in vista uno snellimento delle procedure per edilizia e urbanistica

Regione Piemonte: in vista uno snellimento delle procedure per edilizia e urbanistica

Lavori pubblici di
Un disegno di legge proposto dall'assessore Cavallera, che passa ora all'esame del Consiglio Regionale, vuole dare nuovi stimoli alla ripresa in campo edilizio


Interventi di ampliamento sugli edifici residenziali e sui fabbricati artigianali e direzionali, anticipazione dei creditidelle cooperative sociali, finanziamenti alle imprese di trasformazione delle carni, alle associazioni dei consumatori e ai distributori di carburanti sono i principali argomenti affrontati dalla Giunta Regionale del Piemonte durante la riunione di questa mattina.

Un disegno di legge, spiega una nota regionale, proposto dall'assessore Ugo Cavallera, che passa ora all'esame del Consiglio Regionale, modifica il Capo I della l.r. n.20/2009 ''Snellimento delle procedure in materia di edilizia e urbanistica'' per dare nuove possibilita' di ripresa in campo edilizio.

Saranno consentiti interventi di ampliamento in deroga sugli edifici residenziali richiedendo requisiti energetici allineati alle modifiche normative nel frattempo intervenute nel campo del risparmio energetico, limitatamente alla sola parte ampliata rispetto al fabbricato esistente, ed ammettendo anche la costituzione di una nuova unita' abitativa.

Significativa e' l'estensione dell'intervento di demolizione e ricostruzione a tutti i fabbricati costituiti da porzioni di destinazioni d'uso anche diverse da quella residenziale, purche' quest'ultima sia presente anche in misura minoritaria.

A differenza di quanto ora previsto, nei centri storici sara' possibile intervenire sugli edifici classificati incongrui o incoerenti allo strumento urbanistico, in modo da agevolare la ricostruzione di fabbricati fuori scala o incompatibili con il contesto circostante dei nuclei di pregio.