Rinnovabili: ASSISTAL soddisfatta per il dietrofront del Governo

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Il Presidente Nicola Scotti plaude alla decisione del Governo di eliminare la norma che sospendeva gli incentivi alle rinnovabili


In un momento storico in cui l’economia del nostro Paese porta ancora i profondi segni della crisi e le imprese hanno a fatica evitato il tracollo, approvare il Decreto sulle rinnovabili così come era stato proposto sarebbe stata una manovra antieconomica ed estremamente dannosa per il mercato”. Commenta così, Nicola Scotti, Presidente di Assistal, la decisione, presa oggi in Consiglio dei Ministri di eliminare dal Decreto sulle rinnovabili il tetto di 8.000 MW inizialmente previsto per l’assegnazione degli incentivi del Conto Energia.

Una decisione diversa – continua Scotti – avrebbe provocato un netto stop nei confronti di un mercato, come quello delle rinnovabili, che ha notevolmente contribuito a rilanciare l’economia creando migliaia di posti di lavoro e concorrendo a recuperare la difficile situazione in cui versava il comparto impiantistico”.

Assistal esprime grande soddisfazione per la posiiva conclusione della vicenda che tanto fermento e preoccupazione aveva creato nei confronti di tutta la filiera e auspica che nuove iniziative da parte del Governo siano più cautamente considerate e più ampliamente condivise al fine di limitare destabilizzanti scosse per i mercati.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.