Rinnovabili: oggi in Consiglio dei Ministri il decreto sul quarto Conto Energia

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Alla base del decreto - ha spiegato Romani - un decalage degli incentivi compatibile per avere al 1 gennaio 2013 un livello che possa far entrare a regime un sistema di tipo tedesco


Approdera' oggi in Consiglio dei Ministri, anche se solo per un parere consultivo ed una ''presa d'atto'', il decreto interministeriale sul nuovo regime di incentivi per il fotovoltaico. Lo ha confermato il ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, spiegando che il provvedimento di competenza del suo dicastero e di quello dell'Ambiente richiede un passaggio in Cdm non per la sua validita' formale ma per ''gli effetti di lungo periodo che comporta''.

''Il testo e' completato, c'e' il decreto'' ha spiegato a margine dell'assemblea di Assoelettrica ''e' un decreto interministeriale tra il Ministero dello Sviluppo Economico ed il Ministero dell'Ambiente ma abbiamo ritenuto che proprio per gli effetti di lungo periodo e per gli importi che ne derivano non poteva, e non puo', non essere condiviso dal Cdm. Io e Prestigiacomo intendiamo sottoporlo al Consiglio, ci sembrava obbligatorio''.

I ''pilastri'' del decreto, ha spiegato Romani senza dare pero' dettagli sull'impegno finanziario totale, sono ''un decalage degli incentivi compatibile per avere al 1 gennaio 2013 un livello che possa far entrare a regime un sistema di tipo tedesco, in cui maggiore e' la potenza installata minore e' l'incentivo, ed arrivare ad un sistema economicamente sostenibile con il mercato che si autoregola''.

Il secondo punto centrale, ha aggiunto, e' ''la certezza della produzione elettrica, con l'Autorita' che regola questo meccanismo. Mi auguro che il Cdm lo approvi nella sua presa d'atto" ha concluso Romani, sottolineando che "ci sono comunque 61 decreti da fare entro l'estate per dare certezze a tutto il settore e non solo al fotovoltaico''.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.