SAIE è, da sempre, sinonimo di innovazione tecnologica nel settore delle costruzioni. Era il 2004 quando SAIE decise di presentare per la prima volta alle aziende espositrici il Servizio Novità, un’opportunità che ha dato vita negli anni ad una corsia preferenziale che ha messo in comunicazione diretta le aziende con i visitatori e la stampa tecnica, per dare uno sguardo direttamente dentro il futuro e osservare i risultati della ricerca sviluppata dalle aziende.
A SAIE 2010 BolognaFiere ospita l’evento SAIE Una vetrina sul futuro, uno degli appuntamenti più attesi di questa edizione, una mostra al Centro Servizi che documenta l’evoluzione del settore delle costruzioni, letta attraverso l’innovazione di prodotto presentata al Saie dal 2004 al 2010, con 50 prodotti – selezionati dalla giuria di esperti Selezione Novità SAIE - considerati particolarmente rappresentativi delle quattro tendenze che stanno segnando l’evoluzione del settore:
• Recupero: le specificità di lavorare sul vecchio
• Velocità e facilità di montaggio in cantiere
• Progetto sostenibile
• Progetto integrato
Completano lo spazio del Centro Servizi le aree dedicate a due realtà di portata mondiale che, per motivi diversi ma complementari, rappresentano livelli di eccellenza per l’innovazione e il costruire energeticamente efficiente:
• Material Connexion, da 4 anni presente al SAIE con le raccolte di materiali innovativi per e da numerosissimi settori industriali;
• Solar Decathlon Europe è un concorso universitario internazionale con l’obiettivo di migliorare le conoscenze, sperimentare e far conoscere tecnologie e sistemi per l’edilizia industrializzata solare e sostenibile. Gli esiti del concorso sono stati mostrati a Madrid nel Giugno del 2010, con 17 prototipi, progettati e costruiti dalle Università; la mostra raccoglie tutti i progetti partecipanti al concorso e alcuni dei video che illustrano il processo di progettazione e costruzione.
Alla Piazza del Cuore Mostra – nel padiglione 25 – venerdì 29 sarà luogo dell’Innovazione al Saie con:
• Premiazione Prodotti innovativi SAIE2009: INNOVARE PER COSTRUIRE I PRODOTTI SAIE 2009 SELEZIONATI DAGLI ESPERTI
• Seminario “Innovazione: SAIE e dintorni”, a cura della Facoltà di Architettura dell’Università IUAV di Venezia. Il seminario sarà il momento per una riflessione comune, assieme a progettisti e produttori, per indagare le capacità del settore di “assorbire” e fare proprie le diverse innovazioni messe a disposizione dal mercato nel corso degli anni. Al padiglione 29 l’Innovazione parla in termini di Architettura e Paesaggio con la mostra SAPER FARE: Fare Architettura, Fare Paesaggio. SAIE riallestisce la grande mostra presente a CerSaie dedicata al progetto di Renzo Piano Building Workshop per il nuovo Central Saint Giles di Londra, aggiungendo elementi dedicati al sistema di prefabbricazione degli elementi di facciata e alla progettazione del verde e del paesaggio.