SAIENERGIA, Nuove Culture e Nuove Energie

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Saienergia presenta il concorso LOW COST & LOW ENERGY SUSTAINABLE HOUSING - Soluzioni abitative sostenibili a basso costo e a basso consumo energetico-, il filo conduttore resta l'efficienza energetica.


Dal 28 al 31 ottobre 2009 BolognaFiere propone l’appuntamento con la seconda edizione di SAIENERGIA, il Salone tematico dedicato alle energie rinnovabili e alle tecnologie a basso consumo per il costruire sostenibile -  lanciato nel 2008.

Nell’ambito di SAIE 2009, l’efficienza energetica sarà nuovamente il “filo conduttore” che metterà in collegamento i prodotti, le tecnologie, i materiali e attività culturale del salone.

Con un approccio innovativo, che privilegia accanto all’esposizione anche le occasioni di dibattito, SAIENERGIA darà un fondamentale contributo all’integrazione fra costruzioni e fonti rinnovabili di energia pulita, raggiungibile attraverso l’applicazione di soluzioni, tecniche costruttive e tecnologie impiantistiche innovative.

Nella prossima edizione SAIENERGIA riproporrà – ampliate e riviste - le iniziative del 2008, sviluppando ulteriormente le occasioni di confronto e le iniziative collocate temporaneamente extra giornate di manifestazione.

La PIAZZA DELL’ENERGIA - allestita nel padiglione 14 – sarà il luogo animato dal confronto; qui, con il coordinamento dell’architetto Mario Cucinella, si affronterà (attraverso workshop, dibattiti, mostre) il tema dell’integrazione tecnologica nell’edificio con particolare attenzione alle soluzioni “elevata efficienza-basso costo”.

Per mantenere vivo il dibattito e fornire un costante aggiornamento sui temi dell’efficienza energetica, SAIENERGIA si è trasformato anche in BLOG (cura di Mario Cucinella) in cui aziende, progettisti e tecnici si scambiano opinioni e esperienze sul costruire sostenibile.

Il primo appuntamento con SAIENERGIA sarà il 18 maggio con il seminario online Abitare con Energia. Mario Cucinella e gli esperti coinvolti per i differenti ambiti, daranno vita a una vera piattaforma di confronto e di scambio knowhow assolutamente inedita (iscrizioni su www.edilio.it).

LE INIZIATIVE 2009

Estremamente articolato il programma delle iniziative 2009 a partire dal concorso LOW COST & LOW ENERGY SUSTAINABLE HOUSING - Soluzioni abitative sostenibili a basso costo e a basso consumo energetico, riservato a studenti e giovani architetti (under 45) che sarà anche l’occasione per mettere a confronto due temi portanti per la nostra società: l’innovazione sociale e l’innovazione in edilizia; fattori strategici anche in chiave di ripresa economica sostenibile capace, quindi, di sviluppare tutela ambientale e riduzione dei consumi energetici pariteticamente.

I vincitori del concorso saranno i protagonisti del convegno SAIE Selection 09: Low Energy & low cost sustainable housing e discuteranno con l’architetto Cucinella di architettura, energia e sostenibilità.

I progetti (selezionati dalla Giuria composta da progettisti di livello internazionale, presieduta da Mario Cucinella,) costituiranno, invece, un’interessante mostra (allestita al Centro servizi) che evidenzierà soluzioni progettuali e tecnologie costruttive di riferimento.

Il confronto sarà anche il protagonista di SAIENERGIA: i tecnici incontrano le aziende, quattro pomeriggi di “mini incontri tematici” (con la supervisione scientifica di Mario Cucinella) dove le aziende espositrici di SAIE dialogheranno con tecnici e operatori sui temi della sostenibilità e dell’efficienza energetica nelle costruzioni portando casi emblematici o progetti realizzati in collaborazione con altri progettisti.

I progettisti di domani, sono sensibili ai temi della sostenibilità in tema di ecocooling?

E’ la domanda alla quale intende dare risposta SAIENERGIA – EcoCooling: workshop studenti che metterà all’opera studenti delle facoltà di Ingegneria e Architettura chiamati a realizzare progetti connotati da sostenibilità energetica in tema di eco-cooling.

Sempre al tema dell’eco-cooling si rivolge il workshop PHDC – EcoCooling. A  SAIENERGIA il progetto Europeo PHDC(Passive and Hybrid Downdraught Cooling in Building) darà vita a un workshop per progettisti e imprese al termine di un convegno internazionale che vedrà la partecipazione dei partner internazionali del progetto.

SAIENERGIA è un Salone tematico nell’ambito di SAIE, Salone internazionale dell’edilizia, fra gli appuntamenti leader internazionali dedicati al mondo delle costruzioni che ogni anno vede la presenza, a Bologna, di oltre 176.000 operatori professionali (oltre 7.200 esteri) e di oltre 1.700 aziende espositrici (oltre 350 le estere).

SAIE 2009 comprenderà le iniziative:

SAIEConcrete (in collaborazione con la Consulta del Calcestruzzo), dedicata al cemento armato;
SAIELegno, che focalizzerà l’attenzione alle strutture a ai componenti in legno;
SAIEBit, dedicato ai sistemi informatici e alle società di servizi
LATERSAIE il Salone del laterizio;
New Materials Space esposizione di materiali ee tecnologie innovative nella mostra di Material ConneXion;
New Stone Age Design (in collaborazione con Confindustria Marmomacchine e Pietra Autentica) che proporrà le realizzazioni in pietra di famosi designer realizzate con le più moderne tecnologie.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.