Seatec e Compotec 2011 insieme a Carrara

Lavori pubblici di Marco Zibetti
Novità 2011, le due manifestazioni si terranno in contemporanea dal 16 al 18 febbraio 2011 a Carrara

Seatec – 9° Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni Yacht e Navi - promossa da CarraraFiere, si qualifica la più importante manifestazione del settore in Europa. Seatec fa parte dell'IFBSO (International Federation of Boat Show Organizers).

Compotec - 3° edizione Rassegna Internazionale della produzione dei materiali compositi e tecnologie correlate, promossa anch'essa da CarraraFiere, risulta l'unico evento internazionale in Italia interamente dedicato all'impiego dei materiali di costruzione tecnologicamente più avanzati.

La concomitanza dei due eventi darà modo agli Espositori di presentare il meglio della propria offerta ad un vasto pubblico di professionisti attivi – oltre che nell'ambito navale e nautico - in altri settori: aeronautica, automotive, trasporti, costruzioni, energia, medicale, sport, design, tempo libero, fino alla sperimentazione artistica.

Seatec rappresenta il setting naturale nel Mediterraneo per lo sviluppo del business nautico internazionale, mentre Compotec, Padiglione E, si propone quale manifestazione di riferimento e reale opportunità di conoscenza, approfondimento e confronto per tutti i professionisti che si occupano a vario titolo di compositi, materiali sempre più diffusi e utilizzati negli ambiti produttivi più disparati.

Le due rassegne pongono al centro gli Espositori, cooperando alla creazione di nuove sinergie e legami saldi fra i diversi mondi: Industria, Artigianato, Accademico, Designers, Architetti, Ingegneri e Cantieristica.

Abitare il Mare, contenitore di eventi, concorsi e convegni legati ai temi del design e il convegno dedicato a Compotec, tema: Lo stato dell'arte. Evoluzione e valorizzazione dei materiali compositi. Incontro con autorevoli esponenti del design di differenti ambiti operativi – Byke, Car, Train, Aircraft, Yacht and Furniture, a cura di Decio G. R. Carugati, apportano sempre più nuovi stimoli e occasioni di approfondimento.

Nel corso dei tre giorni, si avvicendano presentazioni, workshop, incontri e convegni. Momenti di approfondimento anche presso l'A Book, dove avrà luogo una tre giorni ricca di presentazioni di libri di cultura nautica, e del design.
Significativa la forte partecipazione di aziende espositrici, associazioni, enti, centri di ricerca, istituti di formazione al calendario delle iniziative collaterali, numerosi gli incontri, riguardanti i vari aspetti delle tematiche proposte dai due Eventi, in fase di programmazione.

Alto, l'interesse per i concorsi di progettazione nautica, così come per quelli dedicati ai prodotti più innovativi degli Espositori – Qualitec Design e Qualitec Technology Awards - occasioni di visibilità delle ultime novità proposte dall'industria e di promozione per Espositori, progettisti e creativi partecipanti. Sul fronte espositivo, le aree tematiche di Seatec suddivise in zone:
- Materiali & applicazioni - area novità dell'edizione 2010
- Tecnologia, accessori & servizi
- Motori marini & propulsione
- Project & design
- Engineering & Arredo con Abitare il Mare al pad.D
- Elettronica & Domotica
- Attrezzature Portuali
- Attrezzature per la Vela
- Progettazione & Ingegneria
- Media

Mentre all'interno di Compotec troviamo:
- Materie prime per compositi
- Macchinari e lavorazioni
- Design & engineering
- Servizi
- Media
- Ricerca e sviluppo.

Efficace e produttiva, nel 2011, come sempre, sarà la collaborazione con Camere di Commercio ed Associazioni italiane ed internazionali.

Il trend delle adesioni a Seatec si conferma in linea con gli anni precedenti, così come per Compotec, la cui nuova collocazione risulta molto apprezzata. Buone le prospettive anche rispetto ai visitatori che, dati i primi segnali di ripresa del settore e dell'industria in genere, sono previsti numerosi sia dall'Italia che dall'estero.
Il complesso espositivo di CarraraFiere, con una superficie di 95.000 mq di cui 32.000 suddivisi nei 4 modernissimi padiglioni coperti, 6 sale convegni per 2.000 posti, la nuova Sala Stampa realizzata al Pad. E, 3.000 posti auto ed un Centro Servizi polifunzionale, si trova in posizione strategica sul confine fra Toscana e Liguria ed è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto.

La particolare attenzione riposta nella progettazione architettonica conferisce eleganza e bellezza alle strutture, che si integrano con l'ambiente in un contesto naturale unico, fra le Apuane e il mare.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.