1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Secondo seminario di avvicinamento a Saie 2011

Secondo seminario di avvicinamento a Saie 2011

Lavori pubblici di
Il Convegno si terrà a Udine mercoledì 18 maggio e tratterà il tema: "Sostenibilità e Involucro. Prodotti e soluzioni sostenibili per l'edilizia e l'architettura".


Si avvicina l’appuntamento con la 47esima edizione di SAIE, in programma dal 5 all’8 ottobre 2011, quest’anno incentrata sul tema "Innovare, integrare, costruire". In attesa dell’apertura dei cancelli, SAIE conferma la volontà di essere costantemente presente nel panorama delle costruzioni italiano e internazionale, attraverso una serie di seminari che, sparsi sul territorio, affrontano i temi di maggiore attualità del settore edilizio.

La seconda tappa di questo percorso di incontri verso SAIE 2011 si terrà la mattina di mercoledì 18 maggio a Udine, presso il Polo Scientifico dei Rizzi, sede della Facoltà di Ingegneria. Tema della giornata, organizzata in collaborazione con GBC Italia, sarà "Sostenibilità e Involucro. Prodotti e soluzioni sostenibili per l’edilizia e l’architettura".

Introdotti da Antonella Grossi, Exhibition Manager di SAIE, e moderati dal prof. Mauro Bertagnin, Presidente del Corso di Studi in Scienza dell’Architettura, gli interventi si articoleranno nell’ambito di tre tematiche generali: “Sistemi e tecnologie sostenibili per architettura e edilizia”, coi contributi di Massimo Rossetti, ricercatore presso l’Università IUAV di Venezia, e di Fabio Reggiotto, di Stiferite; “Materiali e prodotti per architettura e performance d’eccellenza”, con Raimondo Lovati di Confindustria Marmomacchine e Michele Nardo di Rodeca; e, infine, “Involucro e certificazione sostenibile dell’edificio”, con Fabio Viero di Manens Tifs e Iris Visentin di GBC Italia.

La giornata affronterà il complesso e articolato rapporto tra sistemi di involucro e sostenibilità, integrandolo coi temi dell’innovazione tecnologica e della produzione edilizia.