Tali programmi saranno approvati attraverso la Conferenza di servizi, con notevole accelerazione delle procedure per l'acquisizione dei visti e dei pareri di competenza delle diverse amministrazioni.
Con questo avviso, ''i comuni potranno promuovere programmi di edilizia abitativa sociale - ha detto l'assessore Luigi Gentile - per realizzare alloggi e servizi destinati a tutte le persone che non riescono a soddisfare il proprio bisogno abitativo per ragioni economiche''.
Per Gentile, inoltre, è evidente l'importanza dell'iniziativa su più fronti: ''Da una parte, il canone degli alloggi sarà più equo, a vantaggio delle giovani coppie, degli studenti fuori sede, degli immigrati, pendolari, persone con contratti di lavoro temporaneo, anziani e personale militare. Dall'altra, svilupperà l'indotto urbanistico perchè potranno essere realizzati e recuperati alloggi grazie ad alcuni strumenti previsti, come contributi, agevolazioni fiscali e fondi immobiliari''.
Le domande di adesione dei comuni potranno essere presentate entro e non oltre il 23 novembre 2010 al Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti della Regione siciliana.