Sport e Periferie: ecco l’elenco degli ammessi al bando

di Marco Zibetti
Riqualificare, includere, rigenerare: con Sport e Periferie arrivano subito 65 milioni e presto nuovi fondi per impianti all’avanguardia in tutta Italia

Dal bando Sport e Periferie arrivano risorse concrete per lo sport, la sicurezza e l'inclusione. A tre mesi dall’uscita del nuovo Avviso 2025, decine di Comuni italiani sono stati ammessi al finanziamento e potranno finalmente dare nuova vita agli impianti sportivi del proprio territorio. Scopriamo chi ha ottenuto i fondi e cosa succederà nei prossimi mesi.
È stato pubblicato l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti previsti dalla Linea A dell’Avviso Sport e Periferie 2025, dedicata alla riqualificazione degli impianti esistenti. Obiettivo: rendere lo sport più accessibile, inclusivo e sostenibile, migliorando la qualità della vita nelle aree urbane e contrastando degrado e sedentarietà.
Il Dipartimento per lo Sport, su impulso del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha chiuso in tempi record la valutazione dei progetti. Sono 58 i Comuni selezionati, per un totale di 65 milioni di euro destinati a interventi di messa in sicurezza, abbattimento delle barriere architettoniche e miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti sportivi.

Sport e Periferie: a brevissimo la graduatoria della Linea B

E non è tutto. Entro settembre, la Commissione del Dipartimento pubblicherà anche la graduatoria della Linea B, che riguarda la costruzione di nuovi palazzetti multifunzionali ad energia quasi zero e, dove necessario, la demolizione e ricostruzione degli impianti esistenti destinati all’attività agonistica.
Un passo importante, che conferma l’impegno del Governo verso lo sviluppo delle infrastrutture sportive come motore di inclusione, salute e rigenerazione urbana.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.