Stati Generali delle costruzioni: la filiera chiede risposte contro la crisi

Lavori pubblici di Marco Zibetti
A un anno dagli Stati Generali delle costruzioni, organizzazioni imprenditoriali e sindacali e tutta la filiera, hanno chiesto con forza al Governo di varare al più presto interventi e riforme per il settore


A un anno esatto dagli Stati Generali, la filiera delle costruzioni (che rappresenta complessivamente il 12% del Pil nazionale) si e` mobilitata per denunciare la grave crisi del settore e chiedere interventi urgenti per evitare la perdita di migliaia di posti di lavoro.

Alla conferenza stampa - che si e` tenuta venerdi` 14 maggio a Roma presso la sede del Cnel - hanno preso parte il Presidente di Ance e FedercostruzioniPaolo Buzzetti; i responsabili delle organizzazioni sindacali di categoria (Domenico Pesenti Filca-Cisl, Walter Schiavella Fillea-Cgil, Antonio Correale Feneal-Uil); il Presidente dell`AGI Mario Lupo; i rappresentanti del mondo delle imprese artigiane: Anaepa-Confartigianato, CLAAI, CNA Costruzioni, FIAE Casartigiani; i rappresentanti delle cooperative: AGCI/PSL, ANCPL-Lega Cooperative, Federlavoro Servizi Confcooperative; i rappresentanti dell`Aniem Confapi e di Assoimmobiliare.

Nel corso della manifestazione e` stata ribadita con forza la necessita` e l`urgenza di interventi e riforme per il settore che sta entrando ora nella fase piu` acuta della crisi, con ripercussioni per le imprese e per migliaia di lavoratori.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili, www.ance.it.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.