1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Stiferite, pannelli Class SK per i “cappotti termici”

Stiferite, pannelli Class SK per i “cappotti termici”

Isolamento di
Leggerezza, facilità di lavorazione, permeabilità al vapore ed elevata resistenza alla compressione sono le caratteristiche dei nuovi pannelli di Stiferite


L'isolamento termico di una abitazione garantisce un notevole risparmio energetico sia per il riscaldamento invernale che per il raffrescamento estivo. Ridurre i consumi energetici significa inoltre non solo ottenere un importante risparmio economico, ma contribuire in  modo significativo alla protezione dell’ambiente.

Per realizzare un buon isolamento termico in un'abitazione occorre ridurre al minimo le perdite di calore da pareti, tetto ed infissi.
La perdita di calore di ogni elemento dell'abitazione si misura con il coefficiente di trasmittanza termica (U): tanto più basso è il valore U di un elemento, tanto minore sarà l'energia termica dispersa attraverso l'elemento stesso.



Tra le modalità più note per migliorare l'isolamento di uno stabile esistente vi è quella detta a “cappotto” che interviene sulle pareti esterne e sugli eventuali ponti termici, utilizzando differenti tipi di isolanti termici e tra questi, i pannelli in poliyso sono tra  quelli capaci di garantire le rese migliori. I dati ottenuti infatti dimostrano che, stabiliti determinati valori di trasmittanza da rispettare, i vantaggi che si ottengono utilizzando isolanti come le schiume Polyiso sono concreti e sintetizzabili in: ottima stabilità dimensionale anche alle elevate temperature, minore ingombro del volume tecnico destinato all’isolamento termico e quindi maggiore spazio abitativo, maggiore rapidità di esecuzione delle opere, minore impatto ambientale dell’intero edificio grazie ai ridotti volumi e pesi di materiale impiegato.

La soluzione proposta dalla Stiferite di Padova per i “cappotti termici” è il pannello Class SK.
Class SK è un pannello sandwich isolante in schiuma Polyiso espansa mediante pentano, rivestita da ambo i lati in fibra minerale che garantisce un ottimale supporto per l’adesione di una vasta gamma di collanti comunemente in commercio.

Class SK ha dimensioni standard di 60x120 cm, con spessori da 30 a 120 mm; è disponibile con battentatura sui due lati lunghi. I pannelli prodotti da Stiferite sono leggeri e facilmente lavorabili, permeabili al vapore (con una resistenza alla diffusione del vapore di µ =56), presentano inoltre un’elevata resistenza alla compressione.



Le ottime caratteristiche di reazione e resistenza al fuoco delle schiume polyiso, conferiscono al prodotto una buona resistenza alle operazioni a caldo, inoltre la caratteristica termo indurente dei polimeri utilizzati li rende idonei ad applicazioni in un range di temperature, che vanno dai –40°C ai +110°C, senza sensibili deformazioni dimensionali.

La schiuma Polyiso di cui si compongono possiede un alto potere isolante: conduttività termica (λ D) = 0,028 W/mK per gli spessori d 30 mm a 70 mm; (λ D) = 0,026 W/mK per gli spessori da 80 mm a 120 mm  (UNI EN 13165, valore determinato alla temperatura media di + 10 °C).