Dal 14 al 16 ottobre 2010 presso il bellissimo quartiere Fieristico di Rimini si terrà la 28° edizione di SUN, il Salone internazionale dell’Esterno. Punto di riferimento per i professionisti della filiera dell’arredo, della progettazione e dell’accessorio per esterni, SUN (12 padiglioni, 700 espositori, oltre 20.000 visitatori professionali attesi, 10 eventi speciali), punta a ripetere il sempre crescente successo in termini di qualità di visitatori, di prodotti e soluzioni per l’esterno residenziale, pubblico e contract.
90.000 mq suddivisi in aree tematiche:
OUT_Style. È la vetrina sui trend del mercato, e ospita progetti, prodotti e soluzioni per arredamento residenziale, contract e ho.re.ca, allargando il cerchio al garden, al cooking, al leisure.
SEA_Style. Tutto, ma proprio tutto, per gli insediamenti balneari, la spiaggia, i villaggi turistici, protagonisti di un’ospitalità sempre più completa, destagionalizzata, diversificata per orari e target di utenza.
SUNaquae. Piscine, vasche, mini-Spa, attrezzature impianti e prodotti per il benessere personale e collettivo, in e con l’acqua, in e outdoor.
Urban Style. Un percorso espositivo dove progettazione, illuminazione, corredo e accessorio per l’arredo urbano hanno una molteplice funzione declinata alla bellezza, al decoro e alla funzionalità degli spazi pubblici collettivi.
Giosun. Un comparto che è una vera e propria fiera internazionale, giunta alla 25^ edizione, dedicato al gioco e al divertimento all’aria aperta, sia per lo spazio domestico, sia per quelli urbani, pubblici, turistici, scolastici.
Prime anticipazioni sugli eventi speciali di SUN 2010
OUTDOOR DESIGN
SUN, dove mercato, passioni e relazioni s’intrecciano con la ricerca, la sperimentazione, l’avanguardia estetica e la pratica funzionale. SUN, il luogo in cui l’Outdoor Living diventa Lifestyle, in un percorso magnifico tra giardini incantati, boutique sull’acqua, ambientazioni uniche accanto a spazi, laboratori e concorsi internazionali.
Acqua, Design, ricerca, verde, trend e sperimentazione ancora una volta saranno protagonisti: oltre al percorso espositivo dedicato al settore delle piscine, mini-spa, idromassaggi, SUN allestirà ancora le magnifiche boutique sull’acqua, dove alcune aziende allestiranno nelle piscine all’aperto del quartiere fieristico ambientazioni di grande fascino e richiamo.
Vere e proprie boutique, showroom, flagship store sull’acqua: a cavallo tra lo stand espositivo e la mostra, alcuni marchi leader dell’Outdoor design si impegneranno nell’allestimento di aree galleggianti esterne, dando vita a una cornice espositiva ed emozionale davvero unica, dislocata tra acqua, isole e terraferma.
All’ingresso principale della grande kermesse, ci sarà un gigantesco Giardino all’Italiana dedicato al design, alla stampa italiana e internazionale e alle contrattazioni internazionali. Si tratta di un allestimento colossale di circa 3.000 mq di verde vivo, in cui ogni angolo diventerà una boutique espositiva d’eccezione, di grande richiamo mediatico e commerciale.
Come un vero e proprio grande giardino all’italiana, il collegamento tra i prodotti esposti, il business internazionale e il mondo dei media sarà evidenziato da viali utilizzati come assi prospettici, che ne esalteranno i contenuti e l’effetto panoramico, scandito da alberi, siepi dal taglio geometrico e forme architettoniche di gusto classico. Aziende protagoniste, design dei prodotti ‘calati’ in una situazione di totale verosimiglianza con un esterno reale, novità del mercato, architettura vegetale e un grande flusso di visitatori saranno i protagonisti di un allestimento unico nel panorama fieristico internazionale, in cui affari, nuovi prodotti e relazioni saranno una cosa sola. Boutique seducenti nel verde vivo, circondate e valorizzate da un trionfo della natura addomesticato dalle geometrie sapienti dell’uomo.
SPERIMENTAZIONE E PROGETTAZIONE
SUN inoltre esporrà i risultati delle sperimentazioni sugli arredi outdoor frutto di 2 concorsi internazionali, uno dedicato ai giovani talenti (under 35) dell’outdoor design (concorso SUN.LAB), l’altro a nomi noti del design a livello internazionale (Da nido a guscio), coadiuvati da aziende leader del settore. Si tratta di competizioni di altissimo livello, in cui i partecipanti, seguendo un tema indicato dal Salone, realizzano prototipi di elementi di arredi, corredi e sistemi di arredo per l’esterno.
Il tema di SUN.LAB 2010 è il GIOCO, inteso come sforzo interpretativo in chiave ludica di arredi, corredi e accessori per l’esterno e non solo come prototipo di gioco o giostra adatto agli spazi aperti. DA NIDO A GUSCIO 2010, con la direzione artistica dell’Arch. Luca Scacchetti, farà concentrare un pool di progettisti noti a livello internazionale sulla progettazione di soluzioni di arredo con materiale lapideo proveniente da aziende parte dei distretti d’eccellenza delle pietre italiane.
Sono concorsi che negli ultimi 2 anni hanno generato tanto interesse da parte di aziende del settore, che una buona percentuale è entrata in produzione e commercio. Non solo.
Per il quarto anno consecutivo, a SUN saranno ospitati i risultati del corso di Alta specializzazione del POLI.design (Politecnico di Milano) - Outdoor Experience Design – dedicato alla progettazione degli spazi esterni privati e pubblici, uno sguardo al futuro degli spazi outdoor, dove i nuovi stili dell’abitare incontrano le capacità innovative delle aziende tecnologicamente all’avanguardia e più attente alla trasformazione dell’outdoor. Outdoor Experience Design è l’unico corso in Europa dedicato all’ideazione, progettazione e arredamento di spazi aperti privati e pubblici: giardini, terrazze e dehors di locali e alberghi.
Un Outdoor sempre più attento alla personalizzazione e alla craft-technology, in un’ottica di autenticità antiseriale e di DIY: do it yourself, ma soprattutto DESIGN IT YOURSELF. Il Salone ospiterà una quindicina di prodotti inventati dagli studenti dell’Atelier di Disegno industriale de La Sapienza di Roma, dedicati a un DIY Outdoor ricco di novità, sorprese e soluzioni e rigorosamente riproducibili, self made: l’ingegno e la creatività del design italiano davanti alla crisi internazionale: così nasce la progettazione di modelli per la realizzazione ‘fai da te’ di prodotti di arredo per esterni.
GRANDI ALLESTIMENTI
Verranno poi proposte ambientazioni al vero di piazze e strade per l’arredo urbano, di dehors di locali pubblici (stabilimenti balneari, ristoranti, club, hotel, villaggi turistici…) per il contract, e ambientazioni immerse nella natura.
Tra queste, segnaliamo:
OUTSTANDING CONTRACT
Un favoloso allestimento ideato dall’arch. Marco Lucchi e realizzato da AFA Arredamenti con la partecipazione di prestigiosi sponsor dell’arredo per esterni. 1.000 mq di ambientazione che mettono in scena un raffinatissimo esterno dedicato al relax, all’incontro, al benessere, con zone ombreggiate da coperture e verde, aree lounge dove stendersi al sole, un bar-locale attivo e, al centro, una grande piscina creata per l’occasione. Un allestimento poliedrico, è il luogo della prima colazione, ma anche del pranzo, dell’aperitivo, è la location ideale per un ritrovo serale, per la vita notturna.
CENTROCITTà
Un grande spazio-evento di 900 mq curato dall’azienda leader NERI e allestito dallo Studio Angelo Grassi.
Decoro, arredo, illuminazione, sicurezza, vivibilità e accessibilità dello spazio pubblico saranno il leit motiv dell’esposizione. Corredi, infrastrutture e verde hanno creato un’area di transito e sosta proponibile in qualsiasi realtà urbana, in grado di regalare emozioni, relax e momenti di ristoro fisico e mentale.
CAMPING&VILLAGE SHOW
A SUN tutti gli operatori, i titolari e i gestori di CAMPEGGI, VILLAGGI TURISTICI E AGRICAMPEGGI italiani e stranieri avranno a disposizione una grande area espositiva di OLTRE 4.000 mq dedicata al TURISMO ALL’ARIA APERTA. Questo è CAMPING&VILLAGE SHOW, il grande evento dedicato al mondo dei campeggi, villaggi turistici e agricampeggi, con focus speciale sulle case mobili, portate dalle più importanti aziende del settore in campo italiano e internazionale.
CABANE a cura dell’architetto Roberto Semprini
Cabanes sospese su un lenzuolo di vetro che richiamano la delicatezza delle nuance marine. Doghe biancoblu filtrano nastri di luce per un’atmosfera rarefatta ma pienamente vissuta, in un ambiente altamente tecnologico ed eco-friendly.
Schema modulare quindi sviluppabile a piacere in spiaggia, sul roof urbano, nel parco d’hotel, in boutique sull’acqua o nel proprio outdoor, offre zona solarium, relax, fitness e wellness in un’area spaceless, dove il confine tra benessere ed estetica si fonde in una nuova esperienza di lusso soffuso e personale.
albero maestro Nuovo progetto di spiaggia
Il verde conquista la spiaggia e dalla fusione delicata tra siepi, alberi e prato coi profumi del mare e le morbide carezze della sabbia, nasce un’oasi di ben-essere, in cui ombra, fresco, natura e ossigeno ritmano e colorano il respiro e gli sguardi delle giornate.
Ben-essere personale anche da condividere, natura da rispettare e godere in un’area non solo geometrica, ma che è metafora di uno spazio interiore tutto da appagare.
ALBERO MAESTRO, un progetto che è allestimento, una realizzazione che è una visione, la pre-visione di ciò che desideriamo e meritiamo: un piccolo Eden in riva al mare.
A cura dello Studio Angelo Grassi & C. – www.angelograssi.it
Ci saranno poi grandi seminari, incontri ed happening relativi al paesaggio urbano e all’architettura del paesaggio, nonché un importante incontro sulla progettazione di un giardino terapeutico bioenergetico, e i consueti meeting nazionali dei vertici del mondo dell’industria e del turismo balneare italiano.
Ancora una volta, SUN ribadirà il proprio primato e ruolo quale grande contenitori dei temi più importanti dell’outdoor, dalle tecnologie, alle soluzioni per l’esterno, dal complemento più semplice all’arredo di più alto profilo - dall’idea al prototipo, dal progetto al prodotto, dall’università all’impresa, dal disegno al mercato - per spazi esterni pubblici e privati, giardini, parchi e terrazzi, balconi, spiagge e piscine, mondo contract e ho.re.ca., strade, illuminazione e illuminotecnica, piazze e dehors, aree relax e per lo svago, il cooking, il divertimento….
Perché obiettivo di SUN non è solo la promozione degli oggetti e delle idee gravitanti attorno al mondo dell’outdoor, ma è farsi promotore di un vero e proprio stile di vita: outdoor living, loving outdoor: questo è il lifestyle targato SUN.
Tutte le info sul nuovo sito:www.sungiosun.it