Terza tappa di “MADE expo in tour”

Materiali da costruzione di Marco Zibetti
L'incontro organizzato da MADE expo in collaborazione con Sinergie Moderne Network, si terrà il 10 marzo alle 14.30 presso la sala Madrid del nhow Milano Hotel


Si tiene a Milano il 10 marzo 2011 la terza tappa di “MADE expo in tour”, appuntamento voluto da MADE expo in collaborazione con Sinergie Moderne Network per coinvolgere i professionisti e le realtà attivi sul territorio. L’incontro avrà luogo alle 14.30 presso la sala Madrid del nhow Milano Hotel di via Tortona 35.

Prestazioni e design negli ambienti interni dell’abitare contemporaneo: i materiali di finitura” è il tema dell’appuntamento milanese, con approfondimenti sui materiali e le nuove superfici.

Dopo il saluto istituzionale del presidente di MADE expo Andrea Negri e dell’amministratore delegato di FederlegnoArredo Giovanni De Ponti, il direttore di City Project Fiore Ivan De Lettera modera la conferenza a cui intervengono Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Preside della Scuola del Design Politecnico di Milano nonché Presidente di Triennale Design Museum; Stefano Boeri, Direttore di Abitare; Aldo Cingolani, Direttore Generale di Giugiaro Architettura; Aldo Colonetti, Direttore scientifico IED e Direttore di Ottagono; Luca Mastroiacovo della Cooperativa Ceramica d’Imola; Lorenzo Onofri, di Stile Pavimenti Legno.

L’incontro milanese segue due appuntamenti organizzati a Bari e a Padova, che hanno registrato una forte affluenza di professionisti interessati a cogliere un’importante occasione di aggiornamento e visibilità. L’iniziativa testimonia la continuità d’intervento di MADE expo, principale manifestazione fieristica internazionale dedicata al mondo del progetto e delle costruzioni, capace di coniugare momenti di dibattito e approfondimenti tecnici più specificatamente orientati alle ultime novità dei materiali.

Il progetto “MADE expo in tour”, si articola intorno a tematiche preparatorie alla manifestazione che si terrà a Milano dal 5 all’8 ottobre 2011, punto di riferimento per gli esperti del settore.

Il dibattito è a iscrizione gratuita ma obbligatoria tramite l’apposito sito web www.ilConvegno.org/MILANO.


Le prossime tappe affronteranno altri tre temi rilevanti del costruire contemporaneo: l’involucro edilizio (Bologna, 5 aprile), i software e la progettazione (Napoli, 12 maggio), la riqualificazione, il recupero e il consolidamento strutturale (Roma, 8 giugno).


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.