1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Umbria: progetto di eolico senza pale

Umbria: progetto di eolico senza pale

Energie rinnovabili di
Si tratta di un progetto per l'entrata in funzione, nel Parco dei Monti Sibillini, di un rivoluzionario sistema eolico (un brevetto russo) dell'altezza di pochi metri, che potrebbe mettere d’accordo gli ambientalisti


Potrebbe mettere d'accordo gli ambientalisti che non accettano sui monti le enormi torri e pale come generatori degli impianti eolici. Si tratta di un progetto per l'entrata in funzione nel Parco dei Monti Sibillini di un rivoluzionario sistema eolico senza pale (un brevetto russo) dell'altezza di pochi metri.

Marco Marcaccio, presidente del Parco sottolinea ''l'impegno nella ricerca e sperimentazione dell'eolico senza pale, un modello a vortice che sara' utilizzato per la prima volta in Italia''. Il suo nome e' Tornado Like, funzionante anche con vento debole, progetto messo a punto da ingegneri russi che hanno avviato accordi con una societa' italiana specializzata nelle nuove tecnologie. L'aerogeneratore ha una forma conica; la sua altezza non supera i 6 metri (circa 3 di larghezza).

E' in grado di captare il vento alla base e di ''spingerlo'' verso l'alto grazie al restringemento di alcune strutture interne, cosi' da sollecitare le turbine e produrre energia elettrica. Sui monti Sibillini, cosi' su tutta la Valnerina, il vento e' sempre sostenuto e questo potrebbe accentuare la produzione di energia elettrica.