1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. UniBo ed ENEA insieme per la ricerca sull’energia

UniBo ed ENEA insieme per la ricerca sull’energia

Energie rinnovabili di
Un nuovo accordo quadro di collaborazione amplia ulteriormente la partnership tra le due istituzioni: infrastrutture condivise, nuovi percorsi formativi, attività internazionali ed eventi

Il rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini e il presidente ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, Federico Testa, hanno firmato un accordo quadro di collaborazione che amplia ulteriormente la partnership tra le due istituzioni protagoniste nel campo della ricerca scientifica e tecnologica italiana.

L’accordo promuove l’avvio di attività di ricerca a sostegno dell’innovazione a livello regionale, nazionale ed europeo. Cambiamenti climatici, qualità dell’aria, recupero e rigenerazione urbana, salvaguardia del patrimonio artistico e ambientale, fonti rinnovabili, efficienza energetica, biotecnologie industriali e chimica sostenibile sono i principali ambiti scientifici della collaborazione. Senza dimenticare smart cities e smart buildings, industria 4.0 e tecnologia dei materiali.

Sono previste la condivisione di infrastrutture di ricerca, la creazione di percorsi di alta formazione, inclusa la progettazione e realizzazione di nuovi corsi di dottorato, attività di internazionalizzazione e l’organizzazione di seminari, convegni e altri eventi per la diffusione dei risultati di ricerca.

La durata dell’accordo è di cinque anni, prorogabile per altri quattro. Le collaborazioni in corso tra Alma Mater ed ENEA sono numerose e comprendono progetti di ricerca congiunti, anche europei, partecipazioni a cluster tecnologici nazionali e a network comunitari, collaborazioni nell’ambito della Rete alta tecnologia della Regione Emilia-Romagna, finanziamento di assegni di ricerca.