1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Urbanistica: un ddl per riportare allo Stato il potere di stabilire i principi fondamentali

Urbanistica: un ddl per riportare allo Stato il potere di stabilire i principi fondamentali

Lavori pubblici di
''Bisogna avere omogeneità su tutto il territorio e non trovarsi con leggi urbanistiche fatte dagli enti locali, senza alcun controllo di attuazione”, spiega il primo firmatario Domenico Gramazio


Un disegno di legge per attuare l'art.117 della Costituzione e riportare allo Stato il potere di stabilire i principi fondamentali del governo del territorio e' stato presentato da 11 senatori di vari gruppi.

Al governo del territorio vengono attribuiti processi decisionali che incidono sul territorio, l'esercizio della disciplina urbanistica, l'attivita' edilizia e di trasformazione urbana, la programmazione delle infrastrutture e delle attrezzature.

''Bisogna fare chiarezza sulla materia'' spiega il primo firmatario Domenico Gramazio che ha illustrato il provvedimento assieme all'architetto Roberto Marraffa, consigliere di Federproprieta' e all'urbanista Pietro Samperi.

''Bisogna avere omogeneita' su tutto il territorio nazionale e non trovarsi con leggi urbanistiche fatte dagli enti locali, senza alcun controllo di attuazione delle stesse o addirittura in contrapposizione tra regione-provincia-comune, spesso in conflitto tra di loro addirittura per l'attribuzione della proprieta' dei terreni - continua -. L'obiettivo di questo ddl - conclude Gramazio - e' fare chiarezza e favorire l'apporto dei privati per la crescita e lo sviluppo dei nostri centri urbani''.