1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Casalini Libri si dota di una copertura in grado di produrre energia

Casalini Libri si dota di una copertura in grado di produrre energia

Sistema tetto di
La combinazione di Derbigum Arte e Derbisolar integra l’impermeabilizzazione con l’impianto fotovoltaico a protezione di un’eccellenza della cultura italiana.


La Casalini Libri, la cui attività consiste nel fornire servizi bibliografici, collezioni di libri e periodici e più recentemente contenuto editoriale in formato elettronico alle principali biblioteche di tutto il mondo, si è dotata di una copertura non solo impermeabile, ma anche in grado di produrre energia.

La vecchia copertura in calcestruzzo protetto da zavorra è stata divisa in due porzioni: una parte ha visto la rimozione della zavorra e la nuova finitura con un calcestruzzo alleggerito finito con Derbigum Arte grigio posato a freddo con l’adesivo DERBIBOND NT.

Tale soluzione, oltre a garantire l’elegante risultato estetico del DERBIGUM ARTE grigio a pH neutro, ha consentito di evitare l’impiego di fiamme libere in copertura.

Una seconda parte è stata invece sopraelevata, e sulla copertura in lamiera grecata è stato applicato un pannello isolante finito con la membrana fotovoltaica DERBISOLAR.

Il sistema DERBISOLAR è leggero e particolarmente adatto per i tetti a bassa portata di peso e per gli edifici che hanno necessità di impianti fotovoltaici a limitato impatto estetico: a differenza dei classici pannelli cristallini, DERBISOLAR si integra direttamente all’impermeabilizzazione del tetto ed è praticamente invisibile dal basso, caratteristica importante per un’azienda come la Casalini Libri ubicata nell’incantevole cornice delle colline di Fiesole.

69 moduli PVL-68 e 69 moduli PVL-136 hanno permesso alla committenza di dotarsi di un impianto della potenza nominale di 19,584 KWp, che rientra nella tipologia “totalmente integrato” e gode quindi delle maggiori tariffe incentivanti concesse dal GSE nel terzo Conto Energia.

La Casalini Libri, fondata nel 1958 da Mario Casalini e diretta adesso dai due figli Barbara e Michele, contribuisce con la propria attività alla promozione e alla diffusione della cultura italiana presso università e centri di ricerca di tutto il mondo sostenendo concretamente l’editoria italiana di cultura.

Anche nelle scelte relative alle proprie sedi, Casalini libri ha manifestato la propria attenzione a soluzioni all’avanguardia attente alle problematiche dello sviluppo sostenibile, affidandosi al know how dei migliori attori attivi nel mercato delle impermeabilizzazioni e delle energie rinnovabili.