1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. FONOMIX protagonista a Santo Stefano Magra

FONOMIX protagonista a Santo Stefano Magra

Isolamento di
Il massetto premiscelato tradizionale fluido Fonomix di MPS Group è stato uno dei protagonisti nella realizzazione di una palazzina residenziale a Santo Stefano Magra (SP), composta da 8 appartamenti, mansarde e piano interrato con garages.


Ci troviamo a Santo Stefano Magra, in provincia di La Spezia, e qui durante la costruzione di una palazzina residenziale abbiamo assistito alla posa in opera del massetto premiscelato tradizionale fluido Fonomix di MPS Group. La posa di Fonomix, ad opera dell’Ediltecnica Sas di Comano (MS), è stata effettuata direttamente su solaio e impianti e su massetto alleggerito realizzato con Foamcem.

Il vantaggio applicativo di FONOMIX, che in questo cantiere è stato fornito dalla Calevo Nestore e F. Srl di Arcola (SP) - consiste nella posa immediata del massetto senza la necessità di alcuna preparazione del supporto e del cantiere. Infatti non è stato necessario chiudere le finestre, così come non è stato posato nessuno strato separatore sul solaio ed, infine, non è stata posata la rete elettrosaldata di armatura. Il massetto è stato posato in aderenza sul solaio e sul massetto alleggerito, anche in presenza di differenze di quote importanti dovute alla massiccio posizionamento di impianti elettrici ed idraulici.

L’elevata fluidità del massetto ha consentito di ottenere la massima planarità della superficie e quindi di garantire un supporto adeguato alla successiva pavimentazione in ceramica e/o legno. La cospicua produttività giornaliera, ha consentito di realizzare l’intero cantiere (circa 700 mq) in circa 7 ore di lavoro, a tutto vantaggio della velocità di gestione dei materiali in cantiere e dell’organizzazione degli interventi successivi.

FONOMIX è composto da aggregati polimerici, legante cementizio e speciali additivi che consentono la perfetta lavorabilità e planarità della malta confezionata. La composizione di FONOMIX consente di realizzare massetti esclusivamente cementizi senza l’ausilio di rete elettrosaldata di armatura, anche in presenza di pannelli per il riscaldamento a pavimento.

L’elevata quantità di fibra aggregata presente nella malta riduce notevolmente l’utilizzo di giunti di dilatazione ed il rischio di cavillature e/o fessurazioni. La totale assenza di gesso all’interno del massetto ne permette l’utilizzo sia all’esterno che direttamente sul supporto (solaio oppure massetto alleggerito) senza l’interposizione di nessuno strato separatore; successivamente è quindi possibile utilizzare le normali colle cementizie per l’incollaggio della pavimentazione.

La fluidità della malta ottenuta consente un’elevata produzione giornaliera garantendo pulizia in cantiere e la posa non necessita di manodopera specializzata per la realizzazione delle opere.

FONOMIX può essere utilizzato per la realizzazione di sottofondi interni ed esterni, idonei all’incollaggio di pavimentazioni in ceramica, pietra, parquet, linoleum e moquette; è particolarmente indicato per utilizzi civili, commerciali e per ambienti pubblici.

Le caratteristiche tecniche e applicative di FONOMIX lo rendono particolarmente indicato per la realizzazione di massetti su pannelli radianti in quanto la fluidità della malta riesce a raggiungere e ricoprire perfettamente ed omogeneamente tutti gli spazi.

Grazie all’elevata presenza di fibra aggregata FONOMIX rappresenta un valido coadiuvante certificato per le prestazioni acustiche della struttura realizzata, migliorando notevolmente il livello di rumore al calpestio.