Tutto cominciò il giorno della festa del lavoro, il 1° maggio del 1961. Fu allora che Adelmo Croci decise di fondare la propria azienda, divenuta oggi leader nel settore delle tapparelle.
Una data significativa perché proprio grazie all’impegno continuo, all’entusiasmo e alla voglia di fare di tre generazioni imprenditoriali e di tutti i collaboratori e partner, Croci ha saputo crescere, rispondendo sempre con intelligenza ed efficacia alle sfide del mercato.
Puntando sulla qualità, l’alta tecnologia e l’innovazione, l’azienda si è costantemente impegnata in questi anni a ricercare le soluzioni ideali, in termini di prodotti e servizi, per soddisfare al meglio le esigenze di sicurezza, estetica e comfort abitativo della clientela.
Una scelta che si è rivelata vincente, permettendo a Croci di affermarsi in Italia e nel mondo e di evolvere la propria produzione con sistemi e materiali all’avanguardia, apprezzati tanto dai professionisti del settore quanto dai consumatori finali.
L’attività, infatti, che in origine si concentrava sulle veneziane, si orienta ben presto sulle tapparelle, uno dei mezzi più diffusi e vantaggiosi per la chiusura e la protezione degli spazi: nel 1963 viene installata la prima linea di estrusione del PVC per la realizzazione di avvolgibili in plastica e nel 1965 comincia la produzione di tapparelle in alluminio con poliuretano, la serie Rollita, che apre le porte al mercato estero.
Seguono i profilati in acciaio e poi, negli anni Ottanta, l’ampliamento della gamma, dalla tapparella al cassonetto, sempre in alluminio. La plastica viene quindi progressivamente abbandonata e negli anni Novanta il poliuretano viene presentato nella versione a schiuma rigida, che garantisce elevate performance di resistenza, tanto all’azione del tempo e degli agenti atmosferici quanto ai tentativi di intrusione. Nasce così la serie Tap Security, che, come insito nel nome, fa della capacità di protezione il suo cavallo di battaglia.
Oggi Croci propone tapparelle di sicurezza in alluminio e acciaio, cassonetti Unibox, chiusure per garage e negozi Tap Garage e Tap Shop, la grata tapparella Tap Blind, motorizzazioni e automazioni, qualificandosi come una “scelta sicura” per tutta la clientela, anche per quanto riguarda le più attuali esigenze di risparmio energetico grazie alle ottime prestazioni di isolamento termico.
Una sicurezza confermata dalle certificazioni ISO 9001 e IGQ, che attestano l’attenzione dell’azienda nella scelta delle materie prime e nel monitoraggio di tutte le fasi di lavorazione, dalla continua e capillare assistenza pre e post vendita, possibile grazie alla rete di licenziatari qualificati, oltre che dalla garanzia di 5 anni e dalle 3 assicurazioni offerte sui prodotti venduti per promuovere una migliore qualità della vita. Grazie ai suoi valori e ai plus della propria offerta, l’azienda ha conquistato anche il mercato estero, passando dalle prime esportazioni degli anni Sessanta alla costituzione di un vero e proprio Gruppo, Croci International, un pool di imprese partecipate o controllate, con sedi e stabilimenti in Europa, USA e Australia.
Una linea di sviluppo ragionata e lungimirante, che consente di offrire alla clientela le maggiori garanzie in tutto il mondo sotto il profilo della qualità e della tempestività di forniture e assistenza.
Perché solo con l’eccellenza e l’attenzione al cliente e ai propri partner è possibile ottenere e mantenere la leadership di un settore. Ed è così che Croci ha intenzione di continuare a crescere e migliorare, investendo sul lavoro, sulla formazione e la ricerca per aprirsi alle nuove opportunità del mercato e proseguire la sua storia di successo.