1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Parigi Industry: acqua, di generazione in generazione

Parigi Industry: acqua, di generazione in generazione

Energie rinnovabili di
2013: Anno Internazionale della Cooperazione Idrica per le Nazioni Unite. L’Acqua: un bene inestimabile, preziosa per tutti, ancora irraggiungibile per molti.Senza, il mondo che conosciamo non esisterebbe.


Sensibilizzare gli utenti su quanto è necessario fare per un utilizzo razionale di un bene estremamente prezioso come l'acqua è l’ambizioso progetto nel quale Parigi Industry ha voluto investire, facendo costante riferimento all’importanza di progettare e produrre secondo regole efficaci che tutelano l’ambiente.
Una filosofia chiara e trasparente quella dall’azienda italiana che lavora da tempo in questa direzione producendo tubi flessibili con soluzioni all’avanguardia per garantire un risparmio costante dell’acqua.
Il contributo di Parigi Industry è diventato ancora più concreto con il nuovo progetto di comunicazione “Acqua di generazione in generazione”, un concept studiato da Publitrust, e realizzato con il supporto del fotografo Flavio Gallozzi.
Immagini forti, generazioni che si incontrano, etnie che si avvicinano…. l’acqua protagonista di questo viaggio internazionale ed emozionale.

“In particolare”, ha dichiarato Laura Parigi Presidente dell’omonimo Gruppo, “vogliamo augurare lunga vita all’acqua proponendo al mercato flessibili italiani al 100%, realizzati con diametri ridotti, a volte anche ridottissimi rispetto agli standard presenti sul mercato, e fabbricati con materiali che già rispettano le severe norme tedesche in vigore dal Dicembre 2013”. “Partendo da queste premesse abbiamo voluto dedicare la nuova campagna pubblicitaria al tema dell’acqua perché oltre l’80% del nostro fatturato è generato da prodotti che trasportano questo bene indispensabile, ciascuno di noi è responsabile dell’utilizzo che ogni giorno ne fa. Abbiamo posto l’attenzione all’importanza di salvaguardare l’acqua da una generazione all’altra e di attirare l’attenzione verso chi ha ancora un accesso difficoltoso a questo bene inestimabile.”

Il programma di comunicazione avrà durata triennale e troverà pertanto ulteriori spunti e sviluppi nel biennio 2014-2015 attraverso una serie di azioni che includono  Campagna stampa, Materiale Promo-pubblicitario, Presenza sui Social Network,  Ufficio Stampa.
"Acqua, di generazione in generazione" troverà la sua espressione anche attraverso il sostegno diretto di Parigi Industry nella costruzione di un pozzo per portare l’acqua potabile al villaggio di Bwabuziki, nella Repubblica Centroafricana, sostenendo le attività della  ON.LU.STalitaKum di Desio(MB) che opera da oltre un decennio in quel territorio.