Siemens realizzerà, per Virdis Energia (nata da una joint venture fra Echidna Spa e La.GI srl), otto impianti di potenza complessiva pari a 14 MW tra le Marche e l’Abruzzo che forniranno energia elettrica per circa 5.000 famiglie.
Lo scorso anno Siemens Italia ha ricevuto ordini per impianti fotovoltaici per una capacità combinata di oltre 30 MW e pure il 2011 si prospetta positivo, secondo quanto affermato da René Umflat, Ceo della divisione Renewable Energy della filiale italiana della nota azienda tedesca.
“Il mercato italiano – ha sottolineato Umflat - è uno dei mercati chiave in Europa per il fotovoltaico di ampia scala”.
Siemens, che sarà responsabile della realizzazione chiavi in mano, dell’ingegnerizzazione e della gestione degli impianti fotovoltaici, ha ricevuto l’ordine, sempre da Virdis Energia, per la costruzione di tre impianti votovoltaici nelle Marche. La fornitura include la gamma completa di componenti Siemens, quali ad esempio inverter, apparecchiature di media tensione e il sistema di monitoraggio e di controllo.
Tali impianti fotovoltaici fanno parte del portfolio ambientale di Siemens, il quale, nel 2010, ha registrato un fatturato di circa 28 miliardi di euro e ciò conferisce all’azienda il titolo di primo fornitore al mondo nell’offerta di tecnologie sostenibili.
I prodotti Siemens, hanno consentito una riduzione delle emissioni di C02 pari a 270 milioni di tonnellate, un volume pari alle emissioni annuali di grandi metropoli quali Hong Kong, Singapore, Tokyo, Delhi e New York.