SOLON S.p.A. di Carmignano di Brenta ( Padova), è un esempio di come le società hanno dovuto adattarsi e riconvertirsi ai continui cambiamenti che la nostra economia e il momento storico attuale ci richiede.
Da azienda “padronale” nata nel 1994 focalizzata su impianti residenziali in un mercato in fase di sviluppo, SOLON S.p.A è divenuta filiale italiana del gruppo multinazionale SOLON nel 2006, caratterizzandosi a livello mondiale come leader nella produzione e vendita di moduli e impianti fotovoltaici.
Oggi l’azienda sta interpretando il cambiamento, spostando l’attenzione dal manifatturiero alla fase di studio, progettazione e installazione di prodotti per l’efficienza energetica. “E’ proprio questo cambiamento che permette al nostro settore di non morire, né nella provincia di Padova e neppure in Italia, ma di adattarsi alle nuove esigenze del mercato”. Con queste parole Emiliano Pizzini, Presidente ed Amministratore Delegato SOLON S.p.A., risponde ai recenti articoli pubblicati nei quotidiani regionali dove sembra essere stata annunciata la fine del fotovoltaico e delle rinnovabili nella Provincia di Padova.
Il portafoglio di soluzioni si è arricchito di ulteriori prodotti e servizi, proponendo offerte integrate di fotovoltaico con pompe di calore, solare termico, illuminazione a led, mobilità sostenibile con pensiline fotovoltaiche e bici elettriche. Importanti collaborazioni sono state siglate nel contempo con importanti player del mercato quali Climaveneta e Kloben. “La nostra trasformazione non è altro che la conseguenza della crescita e della maturazione di un settore che in Italia si sta indirizzando verso una gestione dell’energia, preferibilmente di produzione green, a 360 gradi”, continua Pizzini. “Per continuare ad essere competitivi e appetibili nel mercato, bisogna essere pronti a cambiare rotta purtroppo anche sacrificando alcune parti della propria storia. L’obiettivo di SOLON è continuare ad evolvere nel settore delle rinnovabili per offrire ai propri Partner soluzioni efficienti di utilizzo dell’energia, puntando al raggiungimento dell’indipendenza energetica per gli utenti finali”.