SwissINSO Holding Inc., pioniera nel settore dello sviluppo e dell’applicazione delle nuove tecnologie e dei prodotti solari, ha lanciato oggi durante un incontro organizzato per la stampa internazionale all’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) (Scuola Politecnica Federale di Losanna - Svizzera) il suo vetro colorato Kromatix™.
Concepito e sviluppato, in collaborazione con l’EPFL, per migliorare l’estetica e l’efficienza globale delle soluzioni integrate per l’energia solare, questa tecnologia rivoluzionaria brevettata e concepita in Svizzera, rappresenta una cambiamento fondamentale nell’integrazione dei pannelli solari.
« Abbiamo afferrato l’opportunità di distinguerci in un settore di nicchia ad alto potenziale e di rispondere ad una domanda internazionale che cerca una soluzione reale al compromesso tra estetica e rendimento », spiega Rafic Hanbali, presidente-direttore generale di SwissINSO.
« Grazie a più di dieci anni di ricerca e di sviluppo, ad una collaborazione efficiente tra l’EPFL e SwissINSO e ad investimenti che ammontano a diversi milioni di euro, abbiamo messo a punto un vetro colorato la cui performance è quasi uguale a quella di un vetro tradizionale. Si tratta di un reale avanzamento tecnologico nel settore dei pannelli solari», aggiunge il Professore Jean-Louis Scartezzini, Ordinario e Direttore del Laboratorio d’Energia Solare e di Fisica dell’Edificio all’EPFL.
Per la prima volta, un vetro solare permette agli architetti, agli ideatori e ai promotori di superare le sfide poste dall’estetica dei tradizionali pannelli solari, il tutto garantendo un rendimento energetico quasi identico. In effetti, i pannelli fotovoltaici e termici, dotati del vetro colorato Kromatix™, producono la stessa energia dei pannelli tradizionali, senza alcuna riscontrabile perdita d’efficienza.
Il vetro Kromatix™ è ottenuto tramite la combinazione di due trattamenti successivi della superficie :
- la deposizione di multistrati di colori di scala nanometrica (nm) sul lato interiore del vetro;
- la modificazione della superficie esteriore del vetro.
Questi trattamenti, permettono di evitare gli effetti di abbagliamento e di nascondere le componenti tecniche dei pannelli fotovoltaici o termici.
I nuovi vetri disponibili in blu, verde, terracotta, grigio e giallo, offrono una gamma di possibilità per integrarsi armoniosamente al design e all’architettura degli edifici. Potendo essere montati sulle superfici di tutti i tipi di edifici residenziali, commerciali o su degli immobili, Kromatix™ rappresenta un’attraente alternativa ai vetri tradizionali. « Questa nuova tecnologia, che permette di fabbricare pannelli solari, in una vasta gamma di colori, apre a nuove prospettive e ad un nuovo paradigma in termini di concezione architettonica e, ben inteso, di risparmio energetico », commenta il presidente-direttore generale di SwissINSO.