A prima vista e a un occhio poco esperto, una lastra in gesso rivestito può sembrare uguale a tutte le altre. Eppure non è così. Come riconoscere una soluzione di qualità? Quali sono le caratteristiche da ricercare? Te ne parliamo in quest’articolo, in cui ti presentiamo anche un prodotto che rappresenta un’eccellenza nel settore.
![Lastra in gesso rivestito Lastra in gesso rivestito](https://www.guidaedilizia.it/fileadmin/_processed_/0/6/csm_1-Gyproc-4PRO_R03_HD-senza-logo_2465c1f155.jpg)
Lastra in gesso rivestito: come può essere usata?
Prima di arrivare al nocciolo del nostro testo è bene aver presente quale sarà la funzione della lastra in gesso rivestito. Può essere usata per creare:
pareti divisorie, distributive o separative dell’ambiente;
contropareti che nascondano al loro interno impianti o cassonetti per porte e finestre scorrevoli;
controsoffitti, con finalità estetiche o funzionali;
rivestimenti interni, per proteggere superfici o nascondere imperfezioni.
Esistono poi varianti specifiche per esigenze particolari, come:
la resistenza al fuoco in ambienti a rischio incendio;
la resistenza all’umidità, ad esempio nei bagni e nelle cucine;
l’elevata capacità di carico, se la lastra dovrà sopportare un peso elevato.
![Gyproc 4Pro Gyproc 4Pro](https://www.guidaedilizia.it/fileadmin/_processed_/e/3/csm_2-Controsoffitto_su_solaio_latero-cemento_acustico_1_lastra_4PRO_R12_HD_senza_logo_58c20bf2db.jpg)
Lastra in gesso rivestito: quali caratteristiche prendere in considerazione?
A seconda dell’intervento che si vuole realizzare, si possono scegliere prodotti che, una volta usati all’interno di un sistema, possano fornire caratteristiche di: isolamento acustico o isolamento termico, resistenza agli urti, portata ai carichi, resistenza al fuoco, ecc.
Oltre al risultato finale che si vuole ottenere, è poi importante pensare anche al lavoro dell’applicatore: leggerezza, facilità di taglio e di posa sono valori da non trascurare.
![Gyproc 4Pro Gyproc 4Pro](https://www.guidaedilizia.it/fileadmin/_processed_/3/2/csm_1280x750_2_7ab301aa3d.jpg)
Lastra in gesso rivestito: qualità e innovazione con Gyproc 4Pro®
Sul mercato delle lastre in cartongesso ce n’è una che porta a un livello superiore facilità di utilizzo, versatilità e affidabilità. Si tratta di Gyproc 4Pro® di Saint-Gobain. Quali sono i suoi tratti distintivi? Vediamolo insieme.
La principale innovazione di Gyproc 4Pro® rispetto alle tradizionali lastre in gesso rivestito è costituita dai quattro bordi assottigliati. Questa caratteristica comporta importanti vantaggi pratici ed estetici: i bordi sono già pronti ad accogliere lo stucco, senza richiedere azioni preliminari come la svasatura e consentendo un risparmio di materiale nelle fasi di riempimento e armatura del giunto. Grazie ai 4 bordi longitudinali e trasversali assottigliati, con Gyproc 4Pro® è possibile realizzare finiture superficiali più lisce e planari con un risultato di alta qualità, a prova dei più sofisticati sistemi di illuminotecnica a luce radente.
Oltre alla facilità di installazione e alla qualità della finitura, Gyproc 4Pro® si distingue poi per le ottime prestazioni di isolamento acustico e e caratteristiche di resistenza al fuoco dei sistemi in cui viene installata.
Un ultimo vantaggio, tutt’altro che trascurabile, è la sostenibilità ambientale: questa lastra, così come gli altri prodotti a marchio Gyproc, contribuisce all’impegno del Gruppo Saint-Gobain a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Il gesso viene estratto da giacimenti esenti da composti nocivi e tutto il suo ciclo di vita è privo di emissioni.
Pensi che Gyproc 4Pro® possa fare al caso tuo? Vuoi saperne di più sul prodotto? Contatta Saint-Gobain.
![Gyproc 4Pro Gyproc 4Pro](https://www.guidaedilizia.it/fileadmin/_processed_/3/d/csm_4-Controsoffitto_su_solaio_latero-cemento_acustico_in_SEMI-ADERENZA_1_lastra_4PRO_R09_HD_senza_logo_fdf1144ff0.jpg)