Si segnala una diminuzione del contatore (-42 mln €), principalmente a seguito della scadenza di alcuni impianti e della leggera revisione al rialzo del prezzo dell’energia
I Consigli Nazionali degli Ingegneri e degli Architetti plaudono l’annuncio del Ministro Delrio, ma tornano a chiedere l’istituzione del fascicolo del fabbricato
Secondo Cappochin, presidente del Cnappc, bisogna rilanciare progetti di aree che sappiano coniugare passato e futuro e che abbiano l’uomo al loro centro
Si tratta della riedizione di un bando, rivolto alle amministrazioni comunali, in cui erano stati ammessi soltanto 25 progetti per un ammontare di 19 milioni, mentre erano stati esclusi 99 progetti
Santoro: “Apriamo la possibilità di finanziamento a quelle tipologie di intervento che si distinguono per intercettare con modelli diversi le mutate esigenze abitative di alcune fasce della popolazione”
La domanda dei primi cinque mesi del 2017 si è mantenuta pressoché in linea (+0,1%) ai volumi del corrispondente periodo del 2016. A parità di calendario il risultato è +0,8%
Il presidente Stella in audizione alla commissione Lavoro del Senato sulla Quarta rivoluzione industriale: “Sostenere gli investimenti per aumentare la competitività degli studi”
Applicabile sia su edifici nuovi che esistenti, si tratta di un sistema ideale per rinforzare le tamponature, vale a dire gli elementi che delimitano gli ambienti di un fabbricato
Conclusi gli studi per la nuova e moderna cartografia geomorfologica nazionale, facilmente leggibile e aggiornabile da chi è preposto alla gestione e tutela del territorio
La lieve flessione tendenziale dell'IPAB è dovuta esclusivamente ai prezzi delle abitazioni nuove la cui variazione torna ad essere negativa (-0,4% da +0,5% del trimestre precedente)