Gli ambientalisti rilevano che negli ultimi tre anni sono stati realizzati 4.580 interventi nelle aree a rischio, ma solo il 5,3% riguarda quelli di adeguamento antisismico
“Disarmante l'attacco alla Struttura governativa che, correttamente, ha precisato quanto è ovvio e pacifico, cioè che le società di ingegneria possano legittimamente operare nell'ambito privato”
Da ottobre 2016 è attivo il servizio di download gratuito per gli utenti registrati a Fisconline ed Entratel, che potranno scaricare i dati a partire dal primo semestre 2016
Tecnologia, sostenibilità, servizi ai cittadini e qualità del vivere sono le caratteristiche del progetto immobiliare che sorgerà a Segrate. Un modello di città innovativo, a misura di persona
“In base alle vigenti disposizioni di legge per le società di ingegneria non si fa alcun tipo di riferimento alla possibilità di acquisire incarichi da soggetti privati”, sottolinea la Rete
Lo ha deciso il Tar di Trento, che ha posto solo alcune condizioni: l’opera non deve inficiare sulla sicurezza statica e non deve limitare l’aria e la luce ai piani sottostanti
Il presidente dell’Anci Decaro: “Creiamo luoghi dove i ragazzi possano interagire e fare comunità”. Il commissario straordinario di Ics D’Alessio: “Presto una nuova edizione del bando”
Nelle grandi metropoli la maggioranza del patrimonio abitativo è rappresentata da immobili usati. Infatti il nuovo sorge quasi sempre in seguito ad interventi di recupero
Dal bosco al camino fino alla tavola per scoprire come proteggere l’ambiente e migliorare il benessere domestico. La fiera organizzata da Piemmeti spa torna in Toscana dal 24 al 26 marzo