L’accordo sosterrà il rilancio del settore costruzioni anche in vista dell’avvio di interventi di riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli edifici
Secondo l’Ance, il giudizio complessivo sul provvedimento può essere considerato sufficientemente positivo. Ma vediamo le novità per l’edilizia privata
Nei casi più frequenti la variazione della titolarità dell’immobile comporta il trasferimento delle quote di detrazione non usufruite. Ma è così anche per il comodato?
Dadone: “Bisogna ripensare i modelli di formazione, anche a distanza, del personale pubblico e investire anche sulle competenze tecniche e informatiche”
Nel 2020 l’effetto della crisi sanitaria sui mercati immobiliari europei determina un calo del fatturato superiore al 10%. Cosa aspettarsi per il 2021?
Con il lockdown i desideri sono cambiati, ma ovviamente bisogna fare i conti con le disponibilità economiche. Analizziamo la situazione nelle grandi città
Anie Rinnovabili analizza l’andamento delle energie rinnovabili nei primi sei mesi dell’anno, caratterizzati dalle misure restrittive contro la pandemia