Si tratta di soggetti che hanno esigenze diverse dagli altri acquirenti e spesso una disponibilità economica superiore Rappresentano l’8,4% del totale degli acquirenti
Ecco i contenuti di due audizioni, in Senato e alla Camera, dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. L’Inu spinge per una riforma normativa a livello nazionale
L’assessore Sertori: "La nostra Regione anticipa ancora una volta il mercato, investendo risorse importanti, con una misura che auspico si potrà esportare in tutto il territorio nazionale"
Il provvedimento ha ricadute importanti sul settore edile. Sentiamo il parere di Gabriele Buia, presidente dell’Ance (Associazione Nazionale dei Costruttori Edili)
Si tratta di una grande novità finalizzata alla trasparenza non solo per gli operatori del settore ma anche per i singoli cittadini. Il tutto a portata di click
A queste fonti rinnovabili è dedicato un apposito contatore del Gestore dei Servizi Energetici (GSE). L’ammontare va confrontato con il tetto di 5,8 miliardi di euro