Secondo gli ambientalisti, l’Italia ha fortemente bisogno di sviluppare un nuovo modello energetico pulito, fatto di rinnovabili ed efficienza energetica
Il nuovo regolamento ha l’obiettivo ha di liberalizzare una serie di piccoli interventi privi di impatto per il paesaggio precedentemente sottoposti lunghe procedure burocratiche
Negli ultimi undici mesi, con il nuovo codice dei contratti, bandi a +37,3% in numero e +64,0% in valore; boom a marzo, rispetto al 2016, con un + 108,1% per numero di gare
Nel periodo che va dai giorni successivi al sisma alla fine di febbraio sono stati impiegati, ciascuno per almeno sette giorni di attività, ben 6655 professionisti tecnici
343.602 presenze in 6 giorni, provenienti da 165 paesi. Numeri che confermano un trend positivo che si è percepito fin dal primo giorno nei padiglioni dell’evento
Silvrestrini: “Consigliamo a Tabarelli (Nomisma Energia) di analizzare con attenzione gli ambiziosi programmi per liberarsi dai fossili predisposti da un numero crescente di realtà”
I cantieri dovranno avere tempi brevi al fine di consentire l’apertura del prossimo anno scolastico. Per l’affidamento degli appalti integrati è stata elaborata un’apposita deroga al Codice appalti
Tra il 2001 e il 2014, programmate risorse per un valore complessivo di circa 200 miliardi di euro per opere infrastrutturali e grandi reti del Programma Infrastrutture Strategiche (PIS)
Il Convegno e il relativo call for papers si rivolgono a ricercatori, studiosi e professionisti che operano nelle Università, nelle imprese e nella pubblica amministrazione
Cinque su dieci perdono meno della media nazionale. In particolare Milano, dove dal 2007 gli immobili hanno lasciato sul terreno solo il 27,9% del loro valore