“Per non nascere superata, la nuova SEN cui stanno lavorando i ministri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente dovrà coinvolgere tutti i settori produttivi a partire dall’edilizia”
Approfondite le sempre più frequenti distorsioni del mercato a seguito della liberalizzazione e della cancellazione dei riferimenti normativi. Rpt e Cup: “Necessaria una legge sull’equo compenso”
“Il nostro duplice scopo - afferma Titti Palazzetti, sindaco di Casale Monferrato - è quello di formare i tecnici e sensibilizzare le amministrazioni al problema del corretto smaltimento”
L’assessore Leo: “Un ambiente salubre e funzionale per i ragazzi e il personale del mondo della scuola tutto è essenziale per poter assicurare un servizio scolastico di qualità”
Eppure nello stesso periodo la percentuale di italiani che utilizzano la bici per gli spostamenti è rimasta immutata: era il 3,6% nel 2008, così come nel 2015. Il Rapporto di Legambiente
È questo il deludente risultato del sondaggio “Amici dell’ambiente o Complici dell’inquinamento” svolto dal WWF Napoli sui 37 comuni del territorio che contano più abitanti
Il Decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta a distanza di 22 giorni dall’approvazione definitiva del Consiglio dei ministri svoltosi il 13 Aprile scorso
“Dopo mesi di pantano al Senato, centinaia di soggetti ascoltati e numerosi articoli bisognosi di modifiche migliorative, si è deciso di porre la questione di fiducia, blindando un testo controverso”
Il protocollo sottoscritto rappresenta uno strumento in più per dare certezza dell’applicazione della legge: una sinergia importante, che avrà durata quadriennale
Prorogati di un mese, fino al 31 luglio 2017, i termini della domanda di contributo per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e per l’uso di energie rinnovabili