Tra il 2001 e il 2014, programmate risorse per un valore complessivo di circa 200 miliardi di euro per opere infrastrutturali e grandi reti del Programma Infrastrutture Strategiche (PIS)
Il Convegno e il relativo call for papers si rivolgono a ricercatori, studiosi e professionisti che operano nelle Università, nelle imprese e nella pubblica amministrazione
Cinque su dieci perdono meno della media nazionale. In particolare Milano, dove dal 2007 gli immobili hanno lasciato sul terreno solo il 27,9% del loro valore
Rispetto allo scorso anno, si è deciso di estendere sia la tipologia delle unità immobiliari destinatarie degli interventi, sia i soggetti che possono presentare la domanda di contributo
Viene stabilito, tra l’altro, che Comuni, Province e unioni di Comuni, unioni montane possano predisporre progetti per la ricostruzione da presentare al Commissario straordinario Errani
Firmato un protocollo per promuovere un Osservatorio nazionale per una ricostruzione di qualità, che sarà ubicato presso l’area del Cratere del capoluogo abruzzese
L’intesa dà avvio ad un’azione pilota, da replicare su scala nazionale, finalizzata alla ristrutturazione di infrastrutture militari presenti nei comuni altoatesini
La lieve crescita è dovuta principalmente ai prezzi delle abitazioni esistenti (+0,1%, da -0,6% del trimestre precedente), che invertono la tendenza negativa iniziata cinque anni prima
L’indagine statistica di Assoclima rileva un trend positivo nei primi sei mesi del 2016 con un rallentamento nella seconda metà dell’anno. Mercato Italia in crescita rispetto al 2015
RPT esprime soddisfazione per il recepimento delle proposte più rilevanti, ma manca all’appello l’introduzione di un’indennità fissa giornaliera per chi si occupa dei sopralluoghi di agibilità