Nuovi preavvisi telematici con gli inviti a regolarizzare la propria posizione. I diretti interessati possono ancora rimediare da soli e pagare sanzioni ridotte senza ricevere controlli
Il ministro al Senato per la presentazione del Testo unico: “Strumento utile, servono regole chiare e concertate”. Per i Sin 225 milioni; 17 milioni di credito d’imposta per privati
Chi apre un B&B lo fa tanto per “incrementare le entrate familiari”, quanto per pura passione e per il piacere di accogliere ospiti da tutto il mondo. L’analisi nelle principali città italiane
Secondo gli ambientalisti, “le proposte sono in contraddizione con gli impegni di Parigi e Marrakech. Per un’economia fossil-free servono obiettivi più ambiziosi e misure più efficaci”
Tra i piani del Ministero delle Infrastrutture c’è l’investimento per le metropolitane per un valore di 1,4 miliardi. Programmazione nel 2017 possibile grazie a un emendamento alla Legge di Stabilità
In Italia, da gennaio a settembre, vendute 7.551 macchine per costruzioni (+32%). Nel Paese si stima un ulteriore aumento del 37% nel biennio 2017-2018
Si tratta di una legge attesa da tantissimi anni che, rassicura l’assessore Di Matteo, è da non confondere con il condono edilizio. La delibera riguarda anche i centri minori di montagna
I report analizzano i volumi di compravendita e le quotazioni medie delle abitazioni nel dettaglio comunale di ogni provincia e nelle zone dei capoluoghi
Il presidente della CNA, Daniele Vaccarino, ha illustrato i numeri di un settore che oggi rappresenta il 70% dell’intero comparto delle costruzioni, con 500 mila imprese e 1 milione e mezzo di occupati
Cappochin: “Va evitata la concentrazione di ruoli, funzioni, privilegi e sovrapposizioni spesso inutili, molti dei quali dovrebbero, essere esternalizzati alle eccellenze presenti nella società civile”