“Dobbiamo e possiamo rispondere alla sfida della riduzione dell’inquinamento dell’aria e delle emissioni di carbonio derivanti non solo dai mezzi di trasporto, ma anche dagli edifici”
Il presidente del CNAPPC Cappochin: “Spiace che vi siano stati fraintendimenti ed incomprensioni. Gli architetti italiani hanno considerato positivamente l’iniziativa sin dal suo lancio”
Le nuove NTC saranno un aggiornamento di quelle del 2008, che avevano raggruppato per la prima volta in un solo testo criteri di verifica della sicurezza per tutte le tecnologie costruttive
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate confermano, tra l’altro, l’interpretazione di Confedilizia sull’applicabilità dell’aliquota del 10% ai contratti transitori
Dal 31 maggio 2016 sono arrivate al GSE circa 12.200 domande, per un totale di 58 milioni di incentivi richiesti, di cui 34 milioni relativi a richieste inviate in accesso diretto (privati e PA)
“Il lavoro della Struttura di missione per la lotta al dissesto idrogeologico - ha dichiarato il coordinatore Erasmo D’Angelis - ha favorito un coordinamento dei lavori a vari livelli”
Suggeriti alcuni correttivi al Codice Appati. “Il rating di impresa occupa un ruolo chiave nel processo di trasformazione del mercato dei contratti pubblici”, sottolinea l’Autorità
“I primi 5 itinerari vanno a gara entro l'anno e sono ben distribuiti in tutta la Sardegna, dal nord al centro fino al sud”, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Paolo Maninchedda
Secondo i dati Istat, la crescita delle transazioni immobiliari è pari al 17,7% per le unità ad uso abitativo e al 57,9% per i trasferimenti di immobili ad uso economico