Aperta la consultazione sul nuovo Bando tipo ANAC: professionisti e stakeholder possono contribuire a definire regole chiare e aggiornate per la progettazione
L’edilizia cambia passo: nuovi accordi semplificano le procedure e potenziano il welfare, offrendo vantaggi concreti a lavoratori e imprese. Ecco i dettagli
Confprofessioni sollecita interventi concreti nella Legge di Bilancio 2026 per alleggerire la pressione fiscale e non solo. L’intervento a Palazzo Chigi
Le grandi città dominano il mercato dei mutui ipotecari: Milano guida per capitale erogato, mentre Roma e altre metropoli mostrano dinamiche diversificate
Accelerare lo sviluppo delle rinnovabili non è solo una scelta green, ma una leva strategica per economia, occupazione e sicurezza energetica. Ecco perché
Il mercato immobiliare italiano conferma la sua solidità: compravendite in crescita, prezzi in aumento e domanda sostenuta. Approfondiamo la situazione
Confartigianato e Cna chiedono una riforma dell’edilizia che semplifichi le regole, riduca i tempi e valorizzi qualità urbana, sicurezza e sostenibilità
Il 2024 segna la ripresa dei mutui ipotecari: volumi e capitale in crescita spingono famiglie e imprese a investire nel mercato immobiliare. Ecco i dati
Vista l’incidenza sul mercato immobiliare dell’altro numero di residenti stranieri, FIAIP chiede un’accelerazione sul Piano Casa. Vediamo insieme perché
La legge sull’intelligenza artificiale apre scenari inediti per ile costruzioni, spingendo verso una trasformazione digitale più consapevole e competitiva