Si permetterà un riscontro in tempo reale di chi opera nei cantieri per un monitoraggio reale dei flussi di manodopera, come previsto dai tavoli provinciali con le Prefetture
In preparazione delle nuove edizioni di Urbanpromo 2018, Inu e Urbit lanciano due call for paper e rinnovano Urban-promogiovani, il concorso internazionale dedicato agli studenti universitari
Le compravendite ad uso investimento negli ultimi anni sono in aumento, sia nella componente da mettere a reddito sia in quella da destinare a casa vacanza
Nuovi massimi storici per le rinnovabili sul totale dei consumi elettrici: eolico e solare hanno raggiunto il picco del 70% su base oraria (il 17 aprile 2017)
L’incentivo assume la forma di un credito d'imposta per tutte le imprese che effettuano investimenti iniziali nella zona. Sono interessati tutti i 140 comuni colpiti dai terremoti
Si tratta di un contratto che riguarda un milione e mezzo di lavoratori, scaduto da quasi due anni e per il cui rinnovo si era svolto uno sciopero generale del settore
Il 2017 ha registrato una ripresa nel settore delle costruzioni e nel 2018 la domanda continuerà a crescere sia nel segmento residenziale sia nel segmento non residenziale
La legge di bilancio 2018 ha prorogato fino al 31 dicembre 2018 la misura maggiorata (50%) della detrazione Irpef relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio
In corso di concessione agevolazioni per un importo di oltre 27 milioni. Netta scelta di campo a favore della sostenibilità energetica e dell’abbattimento delle emissioni di Co2
Zambrano (CNI): “Il trend positivo conferma l’effetto benefico del nuovo Codice Appalti. L’accordo quadro, però, rende difficile l’accesso al mercato per i liberi professionisti”