Il Decreto prevede delle semplificazioni con un numero maggiore di interventi in attività libera (Cil) per i quali non è necessaria alcuna comunicazione
Il documento nasce dalla collaborazione tra l’UNI, il Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati e FIABA Onlus - Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche
L’associazione: il divario mostra come esista uno squilibrio tra la volontà degli investitori di voler sviluppare l’eolico in Italia e lo scarso impegno delle Istituzioni
Il Codice è considerato unanimemente uno strumento capace di imprimere una svolta al settore dei lavori pubblici, seppure bisognoso di alcune modifiche indispensabili
A suscitare la reazione, un bando dell’amministrazione comunale di Gubbio relativo alla riprogettazione dei lavori di realizzazione di una scuola elementare, mediante sponsorizzazione
Le entrate derivanti da concessioni e sanzioni edilizie potranno essere utilizzate solo per interventi di riqualificazione urbanistica e ambientale e per la prevenzione del rischio sismico e idrogeologico
La normativa va destinare 120 milioni di euro dal 2017 al 2021 per un piano straordinario per il potenziamento, la ristrutturazione e la realizzazione di sale cinematografiche
Intesa tra la Struttura di Missione per la riqualificazione dell'edilizia scolastica e il GSE. Per la Pubblica Amministrazione sono previsti fino a 200 milioni di euro
Gli stanziamenti finanziari saranno investiti per ingrandire gli spazi, “costruire” nuove forme e modalità funzionali e avviare la digitalizzazione di tutto il patrimonio librario