L’“International tax competitiveness index”, mette in fila i 35 sistemi fiscali dei Paesi Ocse misurandone la competitività. Italia penultima in generale e in quanto a property taxes
Adusbef, CODICI Associazione Consumatori, Greenpeace, ITALIA SOLARE, Kyoto Club, Legambiente e WWF contro lo spot sulla nuova tariffa elettrica, giudicato fuorviante
Sono stati presentati in un convegno a Milano i primi tre casi-studio su Villa Mirabellino a Monza, il Palazzo di Giustizia di Pavia e la Certosa di Pavia
Savoncelli: “Siamo rimasti favorevolmente colpiti dalla disponibilità dimostrata dal Presidente Damiano a proposito dei parametri di riferimento per la determinazione dei compensi”
Da oggi e fino al 14 marzo 2017 è aperta la finestra utile per la presentazione di progetti semplici con procedura “a sportello” (1,98 milioni di euro disponibili)
Uno strumento per far conoscere le nuove disposizioni agli operatori delle amministrazioni pubbliche e per promuovere tra cittadini e imprese le nuove opportunità che la legge offre loro
Tale ammontare va confrontato con il tetto di 5,8 miliardi di euro. L’elaborazione tiene conto degli impianti in posizione utile nelle graduatorie dei registri, ai sensi del DM 23/6/2016
Il cambio di segno degli investimenti in costruzioni sarà, soprattutto, determinato da quanto previsto nella Legge di Bilancio 2017, che dà grande attenzione all’edilizia
L’Onsai, Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria, sarà a regime entro il prossimo aprile, ma già a fine gennaio sarà on-line per un periodo di sperimentazione
Un decreto del Ministro dell’Ambiente aggiorna i CAM: dalle tende ai mobili per ufficio, nuove regole per le forniture. Entra un criterio “sociale” contro lo sfruttamento. Premiato il riciclo