Campana: “Necessario evitare che le risorse si incaglino in mille ostacoli burocratici che rallentano, se non bloccano, la capacità di spesa delle pubbliche amministrazioni”
“La notifica on line dei cantieri edili rappresenta un importante strumento di semplificazione degli adempimenti per gli utenti”, spiega il Giuliano Tagliavento
A quali contratti si applica la nuova disciplina sulle locazioni brevi? Chi sono gli attori coinvolti? Cosa devono fare intermediari e locatori? Le risposte nella Circolare n. 24/E
Al 31 agosto, il costo indicativo medio è di 5,292 miliardi di euro. Tale ammontare va confrontato con il tetto di 5,8 miliardi di euro. Si segnala una diminuzione del contatore (-100 € mln)
Inarcassa invita gli architetti e gli ingegneri a perorare il rispetto da parte delle istituzioni dei principi sanciti dall’art. 36 della Costituzione: il diritto ad una retribuzione proporzionata
L’assessore Lanzarin: “Il vero obiettivo è conservare e riqualificare l’intera dote di alloggi pubblici di cui è ricco il Veneto per rispondere ai bisogni veri delle persone”
La sigla VMC sta per Ventilazione Meccanica Controllata. Si tratta di un sistema per rendere più efficiente un’abitazione e per aumentare la #salubrità degli ambienti grazie al ricambio d’aria
Il gas va verso i massimi nel mix energetico (38%), mentre le rinnovabili fanno registrare un -7%. Peggiora l’indice ISPRED (-17%) per sicurezza, prezzi e decarbonizzazione