Il nuovo ePlant rappresenta oggi il più grande sito produttivo del Gruppo Hoval. La sua capacità annua arriva fino a 32.000 pompe di calore, offrendo all’azienda la flessibilità necessaria per rispondere in modo dinamico alle esigenze del mercato e contribuire attivamente al percorso verso un’energia più sostenibile.
Sostenibilità come principio guida
L’intero complesso è stato sviluppato secondo i criteri della Green Factory: un impianto fotovoltaico da 400 kWp, sistemi di recupero energetico con scambiatori di calore a piastre Hoval, tetti e facciate verdi, raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana e un avanzato sistema di smart building. Con queste soluzioni, Hoval stabilisce nuovi standard di architettura industriale sostenibile, dimostrando che responsabilità ambientale e crescita economica possono convivere in armonia.
Una visione europea
La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di figure istituzionali e imprenditoriali di primo piano, tra cui Robert Fico, Primo Ministro della Slovacchia, Denisa Saková, Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia, Juraj Blanár, Ministro degli Affari Esteri ed Europei, e Hubert Büchel, Ministro dell’Economia del Liechtenstein. La loro presenza testimonia la rilevanza internazionale del progetto e l’impegno condiviso di aziende, territori e governi nella sfida della transizione energetica.
Le voci dell’inaugurazione
- Richard Senti, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Hoval Group:
“Questo investimento rafforza la nostra presenza in Europa, garantisce stabilità ai nostri collaboratori e apre nuove opportunità per i nostri clienti.” - Robert Fico, Primo Ministro della Slovacchia:
“Il nuovo stabilimento porta in Slovacchia tecnologie innovative e rappresenta un importante contributo allo sviluppo economico.” - Denisa Saková, Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia della Slovacchia:
“Questo progetto crea nuove prospettive per il nostro Paese e sostiene la strategia nazionale per lo sviluppo dell’industria e delle energie rinnovabili.”
Guardando avanti
Con l’ePlant di Istebné, Hoval rafforza la propria presenza in Europa, crea occupazione qualificata e contribuisce in modo significativo a un futuro energetico sostenibile. Un progetto che dimostra come l’innovazione, unita a investimenti lungimiranti, possa essere la base di una crescita rispettosa dell’ambiente.